Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Sanremo, al lavoro la giuria di qualità con Federico l’olandese volante

Nella quarta serata del festival di Sanremo entra in gioco la giuria tecnica, presieduta quest’anno da Franz Di Cioccio e che si avvale della presenza del nostro Federico l’Olandese Volante, che da luglio fa parte della squadra di Radionorba.
In conferenza stampa, mercoledì, Carlo Conti ha svelato i nomi di tutti i giurati e di Federico ha sottolineato i suoi quarant’anni di carriera, vissuti anche raccontando il festival con passione. Nicola Savino, conduttore del Dopofestival e conduttore radiofonico, ha postato su Instagram un selfie con l’Olandese Volante scrivendo “the legend! #roots #radio” a testimonianza del fatto che chiunque faccia radio, a qualsiasi livello, non può fare altro che guardare con ammirazione e stima il lavoro svolto da Federico.
Federico è il pioniere dei dj delle radio libere italiane. Cresciuto nei Paesi Bassi e sul lago di Garda, Federico nel 1972 accoglie l’invito a lavorare a radio MonteCarlo di cui è considerato uno dei fondatori e conduce il “Federico show” alle cinque del pomeriggio. Nel 1977 approda a Rai Radio2 e l’anno seguente l’editore Hazan lo chiama per far parte della squadra di Radio105 Network dove ha condotto il pomeriggio per 12 anni. Negli anni ’80 arriva anche l’esperienza in tv con la conduzione di Popcorn su Canale5, poi passa a Rtl 102.5 dove ha animato per sedici anni il programma del pomeriggio “The flight”. Nel 2011 il passaggio a Radio101. Dal luglio del 2015 entra a far parte della squadra di Radionorba ed è in onda ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

Tra i riconoscimenti ottenuti da Federico, segnaliamo il premio speciale Radiogrolla del 2007 e nel 2011 il premio Cuffie d’oro per la migliore comunicazione in lingua italiana.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel