Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo – Ascolti: vola il festival pop di Amadeus

Il festival di Sanremo 2020 vola realizzando 9 milioni 962mila spettatori, pari al 53.3% di share ed è decisamente pop.
Inutile negare, e nascondersi: le canzoni dei Ricchi e Poveri le abbiamo cantate tutti, davanti alla tv. Come ha detto ieri il direttore di Raiuno Coletta in conferenza stampa, Sanremo lancia un messaggio chiaro: “Abbiamo tutti bisogno di pop: laureati e non, giovani e più maturi, abbiamo bisogno del pop e della sua leggerezza” per resistere alle cose della vita e per immedesimarci nelle canzoni, per sentirci capiti.

Così se la reunion a quattro, dopo 40 anni, dei Ricchi e Poveri, gli Abba italiani, risvegliano la nostalgia delle canzoni facili del passato, ma che restano indimenticate per tutti, Tiziano Ferro e Massimo Ranieri ci fanno scoprire tutti melodici.
Canta l’Ariston senza timore “Perdere l’amore”, si canta a casa e nei gruppi di ascolto del festival. Si canta con Gigi D’Alessio che all’Ariston porta la canzone con cui esordì al festival venti anni fa: “Non dirgli mai”. All’epoca i vertici rai gli chiesero di cantare in italiano l’unico verso della canzone che era in napoletano. Come ha raccontato Gigi in una intervista a Radionorba disse di sì, ma poi lo cantò in napoletano. Venti anni dopo l’Ariston gli regala la standig ovation che merita: la sua canzone è storia di Sanremo e patrimonio di tutti.
Zucchero porta al festival le sue sfumature di blues.
L’emozione ha la voce metallica di Paolo Palumbo, chef mancato, che a 22 anni scopre di avere la sla: parla con il suoi occhi e attraverso il macchinario che lo aiuta a comunicare e racconta la sua storia in musica. A tutti arriva il suo coraggio, come ha scritto qualcuno stamattina sui giornali, quello che a molti di noi manca.
Il nodo alla gola lo regala il ricordo di Fabrizio Frizzi: ieri avrebbe compiuto 62 anni. Amadeus, sincero con la vedova di Frizzi a fianco, dice: “Sono sicuro che se Fabrizio fosse stato qua, il settantesimo festival sarebbe stato suo”.
A farci ridere ci pensa Fiorello che entra in scena vestito da Maria De Filippi che lo chiama in diretta sullo smartphone e che interpreta il quinto dei Ricchi e poveri.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music