Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo, da Lost Frequencies agli Stadio, da J Balvin a Scanu

Chiacchierata in fiammingo per il dj e producer belga Lost Frequencies janieck in questo momento al top delle classifiche delle canzoni più suonate in radio con “Reality”. Felix, questo il suo vero nome, ha cominciato come producer e insieme al cantante Janieck Devy ha prodotto e mixato la hit del momento. Arrivato al successo in poco tempo, di recente ha suonato all’Amnesia di Ibiza e si è portato al pari di tanti suoi colleghi di fama internazionale. Stasera (venerdì) suonerà sul palco dell’Ariston e prossimamente prenderà parte al festival Tomorrowland, il più grande festival raduno di dj e producer.

In rappresentanza di Elio e le storie tese arriva in studio Faso, bassista della band in gara al festival con “Vincere l’odio” canzone che fa parte del disco “Figatta de blanc” uscito oggi. Dice Faso: “Ci hanno detto che è un titolo che ricorda Regatta de blanc dei Police e ma qui non si può fare niente…abbiamo fatto ‘album bianco’ e pare lo avessero già fatto i Beatles, abbiamo fatto ‘Live in Japan’ e non si poteva perché lo avevano fatto i Deep Purple ma non lo avevano mica depositato!”. Gli Elii sono arrivati a Sanremo sbandierando il desiderio di essere eliminati per poi essere ripescati: “Il nostro sogno è quello di essere eliminati poi mentre ce ne stiamo andando una mano ci afferra per la spalla e ci richiama dentro”. Il complesso degli artisti dai corpi statuari, come loro stessi si sono definiti durante la terza serata del Dopofestival, si è superato: dopo la “Canzone monotona” sembravano aver dato il massimo e invece: “Siamo arrivati al festival con una canzone composta da sette ritornelli. superarsi si può”, dice Faso. “La nostra più che una canzone è una opportunità. I tempi per fare la doccia sono sempre più brevi e se il ritornello è lungo non ce la fai a cantarlo. Noi offriamo sette ritornelli in un’unica canzone. E’ una opportunità più che un brano.

Gli Stadio arrivano sul nostro truck freschi di vittoria della serata delle cover con la canzone “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla. La band di Gaetano Curreri è tornata all’Ariston con un brano che era nel cassetto da quando, dice Gaetano, “stavo scrivendo le canzoni per ‘Sono innocente’ di Vasco Rossi e prima di farla sentire a Vasco è arrivato anche un testo bellissimo che parla di un padre e di una figlia che si riavvicinano quando il padre deve consolare, o per lo meno provare a consolare, la figlia abbandonata da un amore andato via. Non sappiamo se finirà bene, ma per lo meno ci provano.”
Non è un caso che gli Stadio siano arrivati al festival con una canzone che parla di famiglia: “A noi piace raccontare le famiglie”, continua Gaetano, “come è successo per “Chiedi chi erano i Beatles” che era un confronto generazionale scritto dal poeta Roberto Roversi e usava la musica importante per far parlare insieme padri e figli, generazioni che si incontrano. Quello che vogliamo è che la canzone arrivi alla gente che la ascolta con tutta l’energia e il sentimento che noi ci abbiamo messo. Abbiamo messo a disposizione della gente un pezzo che può far riflettere. Una canzone non potrà cambiare il mondo ma può aiutare a migliorarlo. Pensa a ‘Imagine’, ogni volta che accade qualcosa di importante vien fuori la canzone”.

I Bluvertigo arrivano sul truck senza Morgan che li affianca in occasione del festival: i loro percorsi avevano preso direzioni diverse qualche tempo fa. “Carlo Conti voleva Morgan al festival” raccontano a Radionorba “e siccome stavamo lavorando a un nuovo album questa cosa si poteva fare”. Nella serata delle cover hanno proposto “La lontananza” di Domenico Modugno che sperano sia stata gradita. I Bluvertigo hanno la Puglia nel cuore, dice Andy: “Anni fa suonavo con Morgan in Puglia a Ostuni per un mese e ascoltavamo la radio e pensavamo…chissà se un giorno Radionorba passerà le nostre canzoni! Ed eccoci qua!”
L’album dei Bluvertigo uscirà in primavera e si intitolerà “Tuono tono tempo suono”

Nella nostra giornata sanremese non manca anche l’altro ospite internazionale di stasera (venerdì): J Balvin che arriva in Italia con il successo reggaetton “Ginza”. Il nuovo fenomeno della musica internazionale arriva dal web: il suo video ha raggiunto 285milioni di visualizzazioni e lui ha 20milioni di followers sui social. Justin Bieber lo ha voluto per il duetto/remix del suo nuovo singolo “Sorry”, ma J Balvin ha all’attivo collaborazioni con Ariana Grande, Maroon5 e Pharrell Williams.

Il nostro pomeriggio si chiude con l’intervista a Valerio Scanu che gareggia con il brano “Finalmente piove” che è anche il titolo dell’album uscito oggi. Scanu è tornato a Sanremo da vincitore (“Per tutte le volte che ” fu la canzone che gli regalò il primo posto nel 2010 con il tormentone “in tutti i luoghi e in tutti i laghi”) e racconta: “Sono tornato dopo varie esperienze anche negative che aiutano a crescere. Sapevo che sarei tornato nel momento della mia maturità e l’ho fatto con questo brano scritto da Fabrizio Moro. Sono molto soddisfatto, così come sono stato soddisfatto della cover di ieri sera. Quando tocchi una canzone di Battisti che è uno che ha rivoluzionato la musica hai sempre un po’ paura di quello che vai a fare, ma me lo sono cucito addosso come fosse una delle mie canzoni”. Nell’album ci sono 13 tracce e di otto Valerio è anche l’autore: “Ci ho messo due anni a scrivere questo disco perché ho fatto tanta ricerca sul suono e sui testi ma alla fine sono soddisfatto”. Il disco si ascolta anche in streaming e Valerio spiega: “Mi piace il fatto che la gente possa prima ascoltarlo e poi se piace comprarlo”.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, l’Italia umiliata dalla Norvegia dovrà affrontare ancora gli spareggi per qualificarsi

Dopo l’1-4 di San Siro contro Haaland e compagni il CT Gattuso chiede scusa ai tifosi

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music