Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Sanremo, presentati alla stampa i 25 brani in gara

Dai suoni arabeggianti di Giusy Ferreri all’allegria di Gianni Morandi. Ecco come saranno i brani del festival

Sono stati presentati ieri alla stampa i brani che parteciperanno al prossimo festival di Sanremo. Sono canzoni che non raccontano la pandemia che viviamo ma vogliono portare allegria e leggerezza.

All’Ariston, per il quarto anno di seguito, arriverà Achille Lauro che con Harlen Gospel Choir propone il brano “Domenica” che sembra avere l’orecchiabvvlità di “Rolls Royce”. Giusy Ferrery porta le atmosfere un po’ arabeggianti in “Milele” scritto da Davide Petrella.

Torna al festival Michele Bravi con “Inverno dei fiori”, un brano intimista in cui è facile legger riferimenti autobiografici. Sui tratta di una ballad che tocca l’orchestrale e il mood elettronico. 

RKomi, re delle classifiche di vendita del 2021 con il suo “Taxi driver”, fa il suo esordio assoluto all’Ariston e con “Insuperabile”. Porta un rock rap con batteria e chitarrre. 

Irama, che lo scorso anno non si esibì fino alle serate finali del festival a causa dell’isolamento dopo un contatto con una persona positiva, punta al podio con “Ovunque sarai”.

“Ti amo non lo so dire” è il titolo della canzone con cui torna in gara Noemi. È stata scritta per lei, per esprimere la sua continua evoluzione, da Mahmood  e Dario Faini. 

Massimo Ranieri canta le migrazioni la speranza di un futuro migliore in “Lettera al di la’ del mare” scritta da Fabio Ilacqua.

Sarà tra rap e pop il debutto del giovanissimo Aka7 con “Perfetta così”, molto attesa dai suoi giovanissimi fan.

“Ogni volta è così” è la canzone di Emma che a Sanremo, come ha annunciato lei stessa ieri, avrà una direttrice d’orchestra speciale: Francesca Michielin. La sua canzone, firmata da Davide Petrella con la musica di Dario Faini, le regala la possibilità di essere inaspettata, matura e consapevole., 

Coppia inedita quella formata da Highsnob e Hu che con “Abbi cura di te” portano il mondo hip hop al festival. Torna Iva Zanicchi con il brano dai toni classici “Voglio amarti”, mentre  fa riferimento anche alla pandemia il cantautore di Dargen D’Amico con “Dove si balla”, al ritmo della musica dance anni 80. 

Altro giovanissimo atteso al festival è Sangiovanni che canterà “Farfalle”, pezzo dal suono fresco e accattivante che sembra ricordare la sua “Malibù”.

Il vincitore di Sanremo Giovani è Yuman e, come da regolamento, sarà in gara con i big. Il brano che canterà è “Ora e qui”mette in mostra la sua passione per il soul ed esalta la sua voce calda. 

Torna al festival La rappresentante di Lista  con un pezzo orecchiabile e da ballare con suoni anni ’70/’80 che si intitola “Ciao ciao”.

L’amore fluido e senza generi è quello cantato da Mahmood e Blanco in “Brividi”. La coppia d’oro della musica italiana è pronta a conquistare il pubblico più giovane. 

Si tuffa con divertimento negli anni ’60 Gianni Morandi che con “apri tutte le porte” scritto da Jovanotti, porta allegria e positività.

Arriva da Sanremo Giovani anche il 19enne Matteo Romano che in “Virale” racconta il mondo dei social. Anche sul suo brano c’è lo campino di Dario Faini. Tornano all’ariston Le Vibrazioni con “Tantissimo”. La band di Francesco sardina, diventato da poco di nuovo papà, porta iun brano rock che canta l’amore anche ai tempi del covid. È l’unica band in gara.

“Sei tu” è la canzone di Fabrizio Moro, brano che sarà anche parte della colonna sonora del suo film “Ghiaccio” in uscita subito dopo il festival. 

Dopo 21 anni dalla sua vittoria al festival con “Luce(tramonti a Nord Est”), torna in gara Elisa con “O forse sei tu”. Voce cristallina che si apre sugli archi dell’orchestra e atmosfere fiabesche per il suo brano. 

Duo inedito quello formato da Ditonellapiaga e Donatella Rettore che propongono “Chimica”: brano divertente, pop elettronico e ritornello che resta in testa. 

La scommessa di Amadeus al festival è Giovanni Truppi. Con il suo stile raffinato e cantautorale, porta in gara “Tuo padre,  mia madre, Lucia”. È stato definito erede di Paolo Conte e, come lui, è molto amato in Francia. 

Spazio al “sesso occasionale” di Tananai, talento urban, milanese, che ha conquistato il posto in gara con Sanremo Giovani. All’Ariston  ci sarà anche Ana Mena. La regina delle hit dell’estate gareggia con una canzone latineggiante scritta da Rocco Hunt.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel