Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo – Sul truck di Radionorba Braschi, Lele, Pini e Mirage

Sanremo …si parte! In diretta dallo studio a bordo del nostro truck è cominciata l’avventura sanremese con Alan e Veronica che questa mattina hanno ospitato alcuni dei giovani in gara nella sezione nuove proposte che cominceranno a gareggiare da domani (mercoledì).

Il primo ad entrare nei nostri studi è Braschi (guarda il video) giovane simpatico e quasi avvocato la cui carriera da cantante comincia tra un esame e l’altro “quando ho capito che la musica sarebbe stata la mai vita”. Il titolo della canzone lo ha preso in prestito da un libro di Fabio Geda che si intitola proprio “Nel mare ci sono i coccodrilli” e specifica: “Si tratta comunque di un pezzo happy“. La canzone è supportata da un video girato a New York e farà parte dell’album “Trasparente”.

Lele (guarda il video) entra nel nostro studio con un’aria particolarmente serena e tranquilla e ci confessa di vivere la settimana di Sanremo benissimo: “E’ la settimana più importante per la musica e se non la vivo bene non ha senso“. Il pezzo con cui gareggia si intitola “Oramai” ed è nato di getto come tutte le sue canzoni ma non nella sua stanza: non vuole svelare dove lo ha scritto. Lele è particolarmente fiero della sua canzone: “Sono contento di averla scritta e di aver partecipato alla produzione confrontandomi con la scelta dei suoni. Ogni volta che chiudo un pezzo è come se portassi a casa una vittoria e in un certo senso è come se a Sanremo avessi vinto”. Alla domanda se riesce a immaginare la performance sul palco risponde di no e aggiunge: “non riesco a immaginarla ma per fortuna il palco è un momento emotivo e quando sarò lì vedrò che succede“. Lele arriva dalla scuola di Amici 2016 e con se’ anche in questa occasione ha gli anelli appartenuti ai nonni a cui è stato molto legato e sono per lui una specie di portafortuna.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”12168″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1486518885820″]

Tommaso Pini (guarda il video) arriva sul truck con la sua canzone sanremese “Cose che danno ansia” che fa riferimento a un momento vero della sua vita. Tommaso ha vissuto a Londra e cosa successe lì lo racconta lui stesso: “Ero a Londra da poco e in metropolitana mi sono perso. Dopo essermi seduto e aver respirato perché mi è presa una crisi forte di ansia ho detto…. canto e scrivo perché non ci faccio un pezzo su questo? ecco, raccontare l’ansia che è nella mia vita quotidiana come un’amica immaginaria. L’ansia è anche la protagonista del mio album che proprio per questo è un disco che definirei sincero al 100%“.
Come si vede Tommaso Pini sul palco dell’Ariston? “Non mi vedo proprio….nel senso che cerco di non vedermi non pensandoci… vivo giorno per giorno e Sanremo sto cercando di viverlo serenamente dopo aver lottato tanto per arrivarci”.

Marianne Mirage (guarda il video) è la scoperta più recente di Caterina Caselli e porta all’Ariston “Le canzoni fanno male” che spiega così: “E’ l’effetto che la musica fa su di me, la musica mi parla dal cuore e ho pensato che fosse significativo portare questo pezzo anche per me. Le canzoni ci piacciono e sono ponti sul nostro cuore, sono anche note dolenti.”
Marianne Mirage è una cantautrice: “La musica la vivo in maniera fisica e personale ma a Sanremo per la prima volta sono interprete visto che questa canzone è scritta da Francesco Bianconi dei Baustelle e Kaballà per cui ho una grande responsabilità…ma l’ho cantata subito sennò nelle retrovie succede che poi se la piglia un’altro…. Da loro due ho avuto grande sostegno“.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Formula 1, Elkann: piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare di meno

Il presidente del Cavallino duro nell’analisi della stagione: “Meccanici e ingegneri ok, il resto non all'altezza”

 
  Diretta

Top News

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Locali

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music