Ascolta Guarda
PALATOUR

Sanremo – Sul truck di Radionorba Braschi, Lele, Pini e Mirage

Sanremo …si parte! In diretta dallo studio a bordo del nostro truck è cominciata l’avventura sanremese con Alan e Veronica che questa mattina hanno ospitato alcuni dei giovani in gara nella sezione nuove proposte che cominceranno a gareggiare da domani (mercoledì).

Il primo ad entrare nei nostri studi è Braschi (guarda il video) giovane simpatico e quasi avvocato la cui carriera da cantante comincia tra un esame e l’altro “quando ho capito che la musica sarebbe stata la mai vita”. Il titolo della canzone lo ha preso in prestito da un libro di Fabio Geda che si intitola proprio “Nel mare ci sono i coccodrilli” e specifica: “Si tratta comunque di un pezzo happy“. La canzone è supportata da un video girato a New York e farà parte dell’album “Trasparente”.

Lele (guarda il video) entra nel nostro studio con un’aria particolarmente serena e tranquilla e ci confessa di vivere la settimana di Sanremo benissimo: “E’ la settimana più importante per la musica e se non la vivo bene non ha senso“. Il pezzo con cui gareggia si intitola “Oramai” ed è nato di getto come tutte le sue canzoni ma non nella sua stanza: non vuole svelare dove lo ha scritto. Lele è particolarmente fiero della sua canzone: “Sono contento di averla scritta e di aver partecipato alla produzione confrontandomi con la scelta dei suoni. Ogni volta che chiudo un pezzo è come se portassi a casa una vittoria e in un certo senso è come se a Sanremo avessi vinto”. Alla domanda se riesce a immaginare la performance sul palco risponde di no e aggiunge: “non riesco a immaginarla ma per fortuna il palco è un momento emotivo e quando sarò lì vedrò che succede“. Lele arriva dalla scuola di Amici 2016 e con se’ anche in questa occasione ha gli anelli appartenuti ai nonni a cui è stato molto legato e sono per lui una specie di portafortuna.

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”12168″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1486518885820″]

Tommaso Pini (guarda il video) arriva sul truck con la sua canzone sanremese “Cose che danno ansia” che fa riferimento a un momento vero della sua vita. Tommaso ha vissuto a Londra e cosa successe lì lo racconta lui stesso: “Ero a Londra da poco e in metropolitana mi sono perso. Dopo essermi seduto e aver respirato perché mi è presa una crisi forte di ansia ho detto…. canto e scrivo perché non ci faccio un pezzo su questo? ecco, raccontare l’ansia che è nella mia vita quotidiana come un’amica immaginaria. L’ansia è anche la protagonista del mio album che proprio per questo è un disco che definirei sincero al 100%“.
Come si vede Tommaso Pini sul palco dell’Ariston? “Non mi vedo proprio….nel senso che cerco di non vedermi non pensandoci… vivo giorno per giorno e Sanremo sto cercando di viverlo serenamente dopo aver lottato tanto per arrivarci”.

Marianne Mirage (guarda il video) è la scoperta più recente di Caterina Caselli e porta all’Ariston “Le canzoni fanno male” che spiega così: “E’ l’effetto che la musica fa su di me, la musica mi parla dal cuore e ho pensato che fosse significativo portare questo pezzo anche per me. Le canzoni ci piacciono e sono ponti sul nostro cuore, sono anche note dolenti.”
Marianne Mirage è una cantautrice: “La musica la vivo in maniera fisica e personale ma a Sanremo per la prima volta sono interprete visto che questa canzone è scritta da Francesco Bianconi dei Baustelle e Kaballà per cui ho una grande responsabilità…ma l’ho cantata subito sennò nelle retrovie succede che poi se la piglia un’altro…. Da loro due ho avuto grande sostegno“.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Serie A, al via la decima giornata. Il Napoli ospita il Como, Spalletti debutta sulla panchina della Juventus

Per il nuovo mister bianconero c’è l’esame Cremonese. Alle 15 si parte con Udinese-Atalanta

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music