Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo – Tosca vince la serata delle cover

La serata delle cover per festeggiare il 70esimo compleanno del Festival regala perle ed emozioni al pubblico di Sanremo e una classifica che non rispecchia il parere della giuria demoscopica.
A votare le performance dei 24 big, che si sono confrontati con le canzoni che hanno fatto la storia del festival, è stata l’orchestra di Sanremo che ha premiato Tosca.
Questa la classifica completa:

 

1) Tosca
2) Piero Pelu’
3) Pinguini Tattici Nucleari
4) Anastasio
5) Diodato
6) Le Vibrazioni
7) Paolo Jannacci
8) Francesco Gabbani
8) Rancore
10) Marco Masini
11) Raphael Gualazzi
12) Enrico Nigiotti
13) Rita Pavone
14) Irene Grandi
15) Michele Zarrillo
16) Achille Lauro
17) Levante
18) Giordana Angi
19) Elodie
20) Alberto Urso
21) Junior Cally
22) Riki
23) Elettra Lamborghini
24) Bugo e Morgan.
La serata ha riservato non poche sorprese: a cominciare dal campione Cristiano Ronaldo seduto in platea per ammirare la sua Georgina valletta di Amadeus. Georgina non spiccica una parola di italiano ma balla il tango e presenta disinvolta.
Sorprendente Achille Lauro che per cantare “Gli uomini non cambiano” si presenta vestito in verde Gucci da Ziggy Stardust, omaggio al grandissimo David Bowie.
Spettacolari i Pinguini Tattici Nucleari che all’Ariston portano un medley delle canzoni che per loro hanno fatto la storia del festival e Piero Pelù che con “Cuore matto” duetta virtualmente cion Little Tony e regala nuova  vita al teatro in tarda ora.
Un Gabbani inedito, ultimo in scaletta, che per interpretare “L’italiano” si veste da astronauta e omaggia Luca Parmitano, che ieri è tornato sulla Terra dopo la sua missione nello spazio.
Versione inedita anche per il tarantino Diodato che riveste di glam “24mila baci” di Celentano: duetta con una superlativa Nina Zilli, riarrangia la canzone senza spogliarla del suo fascino originale e si cimenta in un balletto stile Canzonissima.
I voti della classifica della serata cover si sommeranno ai voti già ottenuti dai campioni nelle prime due serate. Staremo a vedere cosa succederà quando a votare sarà anche la sala stampa radio e tv e il pubblico da casa.
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel