Ascolta Guarda

#Sanremo2019 – Bufera sul Festival. Ultimo e Bertè furibondi. Sotto accusa le giurie di qualità

Quando il pubblico dell’Ariston, sabato notte, ha iniziato a fischiare sul quarto posto riservato a Loredana Bertè, Claudio Baglioni è apparso in difficoltà. Il “conduttore” o, come si è definito lui stesso, “il dirottatore” del Festival di Sanremo ha lanciato subito un messaggio alla platea, un messaggio che a casa è risultato incomprensibile. “Ma voi avete votato?” – ha sussurrato. Infatti Loredana Bertè è stata penalizzata proprio dal televoto. La bufera su Sanremo è continuata anche a Domenica In, luogo tradizionalmente riservato alla riconciliazione. Ultimo e Loredana Bertè hanno respinto l’invito di Mara Venier, alimentando l’onda di proteste e contestazioni che sui social quest’anno si è riversata sulla giuria dei giornalisti e su quella di qualità. Un’onda lunga che vede protagonisti i telespettatori giovani che hanno fatto irruzione nella 69ma edizione. Telespettatori che sui social hanno creato un’Area Sanremo alternativa. A questo si aggiunga anche l’effetto sorpresa delle eliminazioni concentrate nella serata finale come unico risultato. Forse le eliminazioni intermedie con la possibilità dei ripescaggi avrebbe permesso di metabolizzare le sorprese e le delusioni.
Intanto la Rai ha reso noto alcuni dati ufficiali delle votazioni: nella selezione finale a tre Mahmood, ha ottenuto il 20,95% delle preferenze del televoto, Ultimo il 48,80%, quindi piu’ del doppio di Mahmood, mentre Il Volo ha ottenuto il 30,26% . Quindi stando al televoto al primo posto si sarebbe collocato Ultimo, al secondo posto il Volo e solo al terzo posto Mahmood. A ribaltare la classifica popolare sono state le giurie della stampa e di qualità. Giurie, quelle di qualità, introdotte all’indomani delle polemiche, scoppiate nelle edizioni passate, sul sospetto che il televoto potesse essere influenzato.
Polemiche e bufere tuttavia non hanno oscurato il secondo successo di Claudio Baglioni, che da direttore artistico ha effettuato scelte destinate a influenzare le prossime edizioni. Baglioni ha rischiato e ha portato al Festival un ritratto vero della musica di oggi. Ha portato sul palco dell’Ariston , tempio sacro della melodia tradizionale, artisti come The Zen Circus, Brunori Sas, Ex-Otago, Manuel Agnelli, tutti nomi che sarebbe stato impensabile vedere calcare il palco dell’Ariston.
Baglioni ha inaugurato una nuova era: il coraggio di portare su Raiuno la musica che ascoltano i ragazzi. Ad esempio Achille Lauro, definito da qualcuno il nuovo Vasco Rossi: le polemiche per il testo accusato di essere un inno alle droghe, le accuse infondate di plagio, il personaggio che sconvolge e turba le mamme e le nonne perché è l’idolo di figli e nipotine.
Baglioni ha rischiato portando la comicità irriverente e senza freni di Pio e Amedeo ed è stato premiato quando con i due comici ha fatto uno dei picchi di ascolto di questo festival, ha rischiato di essere troppo presente partecipando ai duetti con i cantanti, ma ha vinto. Ottima la scelta di Bisio e di Virgina Raffaele nella veste di conduttrice.
Se per Baglioni ci sarà un terzo ingaggio per Sanremo è facile ipotizzare già una scelta: quella di rivedere le modalità del concorso. Con una sola certezza: che comunque a vincere saranno le polemiche. Il sale del Festival.

Maurizio Angelillo
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music