
Nella notte terremoto di magnitudo 4.4 davanti alla costa di Catanzaro: paura ma nessun danno. Oggi scuole chiuse in città per verificare la staticità degli edifici, il sindaco Nicola Fiorita: “La paura ovviamente è stata tanta, ma voglio rassicurare tutta la città: fino a questo momento non abbiamo notizie di danni a cose o persone”. “Polizia locale, Vigili del fuoco, Protezione civile e amministrazione comunale – aggiunge Fiorita – sono in stato di allerta e stanno monitorando la situazione”. Decine le chiamate ai vigili del fuoco. Il terremoto e’ stato avvertito distintamente dalla
popolazione in tutto il territorio cittadino e in modo particolare dagli abitanti della frazione marina. Molte le
persone che si sono riversate in strada.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 36 km di
profondità ed epicentro in mare in prossimità di Catanzaro Lido.
Stefania Losito