Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Social, torna la musica di Soundreef su Meta

Da ieri è iniziato il ripristino dei brani


La musica di Soundreef potrà essere nuovamente usata su Meta. Da ieri, 27 marzo, è iniziato il ripristino dei brani. Come ha spiegato Soundreef in una nota: ”Nei giorni passati Soundreef ha collaborato attivamente con Meta e da lunedì 27 marzo è iniziato il ripristino dei brani scritti da soli autori e compositori amministrati da Soundreef, anche in Stories e Reels già pubblicati”. I brani non sono tutti perchè non c’è ancora l’accordo con Siae e questo blocca ancora la situazione.


Nella nota di Soundreef si legge che: ”Tra i brani già disponibili nelle librerie Meta ci sono, quindi, alcune delle opere di noti artisti come Ultimo, Pooh, Giovanni Allevi, Gigi D’Alessio, Rkomi, Alejandro Sanz, Noyz Narcos, Enrico Ruggeri, Paola Turci e Fabrizio Moro. In ripristino anche brani di Marco Masini, MACE, Boomdabash, AVA, Tedua e Morgan, oltre a migliaia di autori indipendenti. Purtroppo, però, ad oggi questo riguarda solo una limitata parte del nostro catalogo. Nonostante Soundreef amministri interessi nel 100% dei 10 album più venduti in Italia nel 2022 (classifica FIMI 2022), nel 60% dei 10 video musicali più visti (classifica YouTube 2022) e ha rappresentato i diritti Online per il 50% dei 10 Artisti più streammati in Italia lo scorso anno (classifica Spotify Top Artists Italia 2022), tutte le opere con più autori, di cui alcuni iscritti Soundreef ed altri SIAE, non possono essere attualmente ripristinate su Meta. Rientrano in questa casistica molti brani degli artisti sopracitati, oltre a un importante numero di brani dei repertori scritti da autori come Sfera Ebbasta, Guè, Charlie Charles, Takagi&Ketra, J-AX, Laura Pausini, Giancarlo Bigazzi, Maurizio Fabrizio, Federica Abbate e degli altri 26mila autori, compositori ed editori italiani che rappresentiamo. In caso di opere musicali di aventi diritto iscritti a diversi organismi di gestione – spiegano infatti -, per utilizzarle è necessario richiedere licenza a tutte le società interessate, che agiscono sempre in maniera indipendente. Per utilizzare questi brani, quindi, è necessaria sia una licenza Soundreef che una SIAE, ma SIAE non ha rinnovato la licenza con Meta. Sappiamo quanto le piattaforme Meta siano un importante strumento di visibilità per tutti gli autori e compositori, quanti nuovi artisti gli utenti vi abbiano scoperto e quanto la musica su Reels e Stories sia imprescindibile per i creators. Pertanto, continueremo a lavorare affinché anche il resto della musica italiana possa presto essere incluso di nuovo sulle piattaforme Meta”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel