Ascolta Guarda

Social, torna la musica di Soundreef su Meta

Da ieri è iniziato il ripristino dei brani


La musica di Soundreef potrà essere nuovamente usata su Meta. Da ieri, 27 marzo, è iniziato il ripristino dei brani. Come ha spiegato Soundreef in una nota: ”Nei giorni passati Soundreef ha collaborato attivamente con Meta e da lunedì 27 marzo è iniziato il ripristino dei brani scritti da soli autori e compositori amministrati da Soundreef, anche in Stories e Reels già pubblicati”. I brani non sono tutti perchè non c’è ancora l’accordo con Siae e questo blocca ancora la situazione.


Nella nota di Soundreef si legge che: ”Tra i brani già disponibili nelle librerie Meta ci sono, quindi, alcune delle opere di noti artisti come Ultimo, Pooh, Giovanni Allevi, Gigi D’Alessio, Rkomi, Alejandro Sanz, Noyz Narcos, Enrico Ruggeri, Paola Turci e Fabrizio Moro. In ripristino anche brani di Marco Masini, MACE, Boomdabash, AVA, Tedua e Morgan, oltre a migliaia di autori indipendenti. Purtroppo, però, ad oggi questo riguarda solo una limitata parte del nostro catalogo. Nonostante Soundreef amministri interessi nel 100% dei 10 album più venduti in Italia nel 2022 (classifica FIMI 2022), nel 60% dei 10 video musicali più visti (classifica YouTube 2022) e ha rappresentato i diritti Online per il 50% dei 10 Artisti più streammati in Italia lo scorso anno (classifica Spotify Top Artists Italia 2022), tutte le opere con più autori, di cui alcuni iscritti Soundreef ed altri SIAE, non possono essere attualmente ripristinate su Meta. Rientrano in questa casistica molti brani degli artisti sopracitati, oltre a un importante numero di brani dei repertori scritti da autori come Sfera Ebbasta, Guè, Charlie Charles, Takagi&Ketra, J-AX, Laura Pausini, Giancarlo Bigazzi, Maurizio Fabrizio, Federica Abbate e degli altri 26mila autori, compositori ed editori italiani che rappresentiamo. In caso di opere musicali di aventi diritto iscritti a diversi organismi di gestione – spiegano infatti -, per utilizzarle è necessario richiedere licenza a tutte le società interessate, che agiscono sempre in maniera indipendente. Per utilizzare questi brani, quindi, è necessaria sia una licenza Soundreef che una SIAE, ma SIAE non ha rinnovato la licenza con Meta. Sappiamo quanto le piattaforme Meta siano un importante strumento di visibilità per tutti gli autori e compositori, quanti nuovi artisti gli utenti vi abbiano scoperto e quanto la musica su Reels e Stories sia imprescindibile per i creators. Pertanto, continueremo a lavorare affinché anche il resto della musica italiana possa presto essere incluso di nuovo sulle piattaforme Meta”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music