Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Tentò di uccidere boss e figlio, imprenditore foggiano resta in carcere

Agguato avvenuto a Nettuno il 2 marzo

Resta in carcere Antonio Fratianni, imprenditore edile foggiano di 56 anni fermato il 2 agosto scorso al confine con Trieste perché accusato del duplice tentato omicidio del boss della “società” foggiana Antonello Francavilla e del figlio 15enne avvenuto la mattina del 2 marzo scorso nell’abitazione di Nettuno dove il capo mafia stava scontando gli arresti domiciliari per estorsione aggravata.

Il Gip del tribunale di Velletri, competente per territorio, ha accolto la richiesta della Dda di Roma che contesta a Fratianni l’aggravante della premeditazione e della mafiosità per due motivi: il metodo utilizzato e la causale dell’agguato riconducibile a contrasti all’interno della mafia foggiana nella quale viene ritenuto “orbitante” lo stesso Fratianni considerato una “testa di legno asservita agli interessi del clan e collettore di somme di provenienza illecita del sodalizio mafioso”.

Dopo il fermo disposto dalla Dda di Roma era stato il Gip di Trieste a convalidarlo, escludendo la sussistenza del l’aggravante della mafiosità e trasmettendo gli atti per competenza al collega di Velletri che invece ha ritenuto sussistente l’aggravante, ragion per cui a sua volta si è spogliato dell’inchiesta ed ha trasmesso gli atti al Gip di Roma.

Secondo l’accusa Fratianni la mattina del 2 marzo si recò a casa di Francavilla, con il quale si conosce da tempo, e quando quest’ultimo si voltò per preparargli un caffè gli sparò ferendolo al petto. Il capo mafia si rifugiò in una stanza e Fratianni continuò a sparare verso la porta ferendo il figlio 15enne del boss colpito al petto e alla testa. L’accusa sostiene che Fratianni agi’ per non restituire 600 mila euro che aveva ricevuto due anni prima da Antonello Francavilla per la realizzazione di un palazzo in viale Giotto a Foggia. L’imprenditore si dichiara innocente e sostiene di essere vittima di una estorsione da parte dello stesso Antonello Francavilla che lo aveva convocato un paio di volte a Nettuno.

Fratianni è sfuggito a sua volta lo scorso 26 giugno ad un agguato progettato da presunti esponenti del clan Sinesi-Francavilla che erano pronti ad ucciderlo alla periferia di Foggia vicino al casello autostradale; la squadra mobile venuta a conoscenza del progetto di morte, aveva scoperto il gps fatto installare sull’auto di Fratianni per monitorare i movimenti e sventato l’agguato.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel