Ascolta Guarda
PALATOUR

Tiziano Ferro, svelate le tracce del nuovo disco

Nell’album le collaborazioni di Sting, Roberto Vecchioni, Caparezza e Ambra

Sono state  oggi le 13 tracce che faranno parte di “Il mondo è nostro”, il nuovo atteso album di Tiziano Ferro , nei negozi tradizionali e in digitale dal prossimo 11 novembre su etichetta Virgin Records/Universal Music Italia.

L’album, già disponibile per il preorder (https://tiziano.lnk.to/ilmondoenostro), ospiterà grandi artisti italiani e internazionali come Sting, che con Tiziano rilegge il brano tratto dal suo ultimo album “For Her Love”, Roberto Vecchioni che duetta con Tiziano nell’inedita “I miti”, Caparezza per la prima volta accanto a Ferro in “L’angelo degli altri e di se stesso”, thasup che condivide con Tiziano “r()t()nda” – già al secondo posto nella classifica Spotify – e l’attrice e conduttrice  Ambra Angiolini  tornata alla musica in “Ambra/Tiziano”.

«È un piacere collaborare per “For Her Love” con Tiziano, la cui voce unica e l’approccio delicato sono perfetti per la canzone», ha detto Sting

 Roberto Vecchioni ha dichiarato: “Di tutto mi potevo aspettare tranne che mi chiamasse Tiziano Ferro, gasato e convinto perché io cantassi in una sua canzone. Per uno di quegli strani casi della vita non ci eravamo mai incontrati. Io gli rispondo di si e con un certo entusiasmo, aspettandomi uno dei suoi feuilleton sentimentali che non sai dove iniziano e dove finiscono, ma sapendomela cavare con il sanscrito, spero di farcela anche con lui. E invece ecco, stupore, stupore, niente idilli, incontri con addio, lacrime “ridenti e fuggitive”, Tiziano mette l’amore in castigo nell’angolo e mi presenta una filastrocca satirico – umorale, saltellante, guizzante, centrata e di un’originalità pazzesca in cui mortifica, svilisce “i miti d’oggi”, dicendogliene di tutti i colori. Devo dire che quando leggo il titolo mi pervade una vaga paura che voglia cimentarsi con Zeus e compagni. Niente di ciò. Tiziano sminuisce, sbeffeggia, fa a pezzi i personaggi “cult”, denigrando questa smania di imitare e di essere come loro. Quando abbiamo incrociato gli sguardi in videochiamata ho capito l’uomo. Ha esordito come se ci conoscessimo da 30 anni e a ruota libera tra sorrisi e malinconie mi ha raccontato la sua vita, tanto che ora conosco più lui di me. Meraviglioso. Tiziano non è un mito, non è un Dio, non vuole essere imitato. Tiziano è un uomo che dissemina amore ed empatia e solo questo vuole in cambio, e da me ce l’ha. Spero solo che non sia lui a considerarmi un mito, visto come la pensa”.

«La canzone che mi sono dedicata nel 2001 si chiamava “Xdono” e lui era un giovane talentuosissimo che mi ringraziava nel disco, non ci conoscevamo. Da quel momento è iniziata la mia altra vita, quella dove ho scalato la mia “montagna” e non quella degli altri.

Nel 2021 arriva sempre lui e mi “salva” in musica … Ambra e Tiziano. Grazie per l’amore gratis» sono le parole di Ambra.

«Tiziano Ferro è stato uno dei primi artisti italiani a sdoganare i brani R&B/soul nella nostra nazione,  prova ne sia il suo percorso, partito dai cori gospel locali e arrivato addirittura a Timbaland, blasonato produttore mondiale di musica hip hop. Quella che oggi potrebbe sembrare una strada in discesa per via della capillare diffusione della musica urban, vent’anni fa era una sfida assoluta. Lo so bene perché tecnicamente sarei un rapper, magari non ortodosso, magari in odore di eresia, ma comunque un rapper, dai.

Quando Tiziano mi ha contattato ero alle prese con la stesura del mio album, immerso in un mood tutt’altro che positivo, impantanato nello sconforto di una delle mie solite crisi creative. Dopo uno scambio di messaggi sempre cortesi e mai pressanti, mi ha inviato una canzone dal sapore “boom bap” a cui non ho potuto resistere.

Non solo. L’argomento di questo pezzo rifletteva in parte la mia condizione, nello specifico esortava a sfilarsi dal cono d’ombra del vittimismo per affrontare la vita di petto, senza pretendere la continua attenzione e l’aiuto degli altri. Insomma, un invito a diventare angeli di sé stessi, come titolo comanda.

Una coincidenza che mi ha francamente colpito, così come mi ha colpito la gentilezza di Tiziano, la sua pazienza rispetto ai miei tempi biblici e il suo sincero desiderio di una collaborazione dettata unicamente dalla stima (ovviamente reciproca)», commenta Caparezza.

Questa la tracklist completa:

01 Il Paradiso Dei Bugiardi

02 Il Mondo È Nostro

03 La Vita Splendida

04 Addio Mio Amore

05 La Prima Festa Del Papà

06 r()t()nda                                                    con thasup

07 Mi Rimani Tu

08 A Parlare Da Zero

09 L’Angelo Degli Altri E Di Se Stesso           con Caparezza

10 Ambra/Tiziano                                         con Ambra Angiolini

11 I Miti                                                         con Roberto Vecchioni

12 Quando Io Ho Perso Te

13 For Her Love (Sempre Amata)                 con Sting

Tra i brani che compongono “l mondo è nostro” anche il primo singolo estratto “La vita splendida”, già disponibile negli store digitali e in radio (https://tiziano.lnk.to/lvs). Del singolo è inoltre disponibile su https://youtu.be/e7-KLCIBY5E il video ufficiale.

La vita splendida” ha raggiunto in breve tempo la vetta dei brani più programmati dalle radio italiane ed è stata, a pochi giorni dalla sua pubblicazione, la canzone più cercata in Italia su Shazam, a dimostrazione del grande affetto che l’artista di Latina riceve ad ogni suo brano.

Cresce l’attesa anche per il ritorno live di Tiziano Ferro che con gli oltre 350 mila biglietti venduti ad un anno di distanza dalla partenza del TZN 2023 tour (organizzato da Live Nation) si conferma già uno degli eventi più attesi del nuovo anno.

Di seguito il nuovo calendario (per informazioni www.livenation.it):

7 giugno 2023             Lignano Sabbiadoro  Stadio G. Teghil

11 giugno 2023           Torino                        Stadio Olimpico

15 giugno 2023           Milano                        Stadio San Siro (biglietti validi: 5 giugno 2020 / 15 giugno 2021)

17 giugno 2023           Milano                        Stadio San Siro (biglietti validi: 6 giugno 2020 / 18 giugno 2021)

18 giugno 2023           Milano                        Stadio San Siro (biglietti validi: 8 giugno 2020 / 19 giugno 2021)

21 giugno 2023           Firenze                       Stadio Franchi

24 giugno 2023           Roma                          Stadio Olimpico (biglietti validi: 15 luglio 2020 / 9 luglio 2021)

25 giugno 2023           Roma                          Stadio Olimpico (biglietti validi: 16 luglio 2020 / 10 luglio 2021)

28 giugno 2023           Napoli                        Stadio Diego Armando Maradona

1° luglio 2023             Bari                             Stadio San Nicola

4 luglio 2023               Messina                     Stadio San Filippo (biglietti validi: 27 giugno 2020 / 3 luglio 2021)

8 luglio 2023               Ancona                       Stadio Del Conero

11 luglio 2023             Modena                     Stadio Braglia

14 luglio 2023             Padova                       Stadio Euganeo

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music