Ascolta Guarda
PALATOUR

Tokyo 2020: inaugurati i giochi olimpici

Spettacolare cerimonia di apertura in Giappone. L’Italia sfila festosa. Presente la “Refugee Team” che riunisce gli atleti senza patria, rifugiati politici 

Il mondo in uno stadio. Finalmente il mondo unito nuovamente nel segno del bello. E pazienza se tocca convivere con l’allarme contagi. Tokyo accoglie il mondo  di atleti, operatori, delegazioni che partecipa alle olimpiadi che dovevano essere disputate un anno fa. 

Si è svolta nello stadio olimpico della città giapponese la cerimonia di inaugurazione che con un impianto scenico senza pubblico, per via delle restrizioni, ha raccontato l’unione die cinque continenti. 

Uno spettacolo di luci, danze, musiche e colori che mostra come il mondo possa essere sempre unito e che siamo tutti uguali, pronti a suonare una sinfonia unica, come fossimo strumenti di una unica grande orchestra. 

E’ proprio una orchestra che si accomoda a simboleggiare il mondo dello sport: le immagini alternano orchestrali e strumenti che si accordano con atleti che fanno un respiro profondo e prendono concentrazione prima della loro prestazione. Una bambina sale sul podio a dirigere l’orchestra mentre la voce fuori campo annuncia che è arrivato il momento di far sfilare sul campo dello stadio gli atleti provenienti da tutto il mondo, loro che hanno dedicato ogni momento della loro vista negli ultimi 4 anni ad allenarsi per essere presenti a questo appuntamento. Allora ti vengono in mente le lacrime di un anno fa dei nostri campioni come Gianmarco Tamberi, Federica Pellegrini quando  si apprese che le olimpiadi sarebbero state rinviate. 

I nostri campioni, come quelli di tutto il mondo, hanno vissuto un anno di tensione e ci hanno insegnato che aspettando, allenandosi con spirito sportivo e sacrificio sono stati pronti per la loro olimpiade. Per qualcuno sarà la prima, come per la nuotatrice tarantina Benedetta Pilato, per qualcuno l’ultima,  come lo schermidore  Aldo Montano. Ma per tutti è l’olimpiade della rinascita e della vita ritrovata.

Colpo d’occhio fantastico degli italiani che fanno la loro entrata nello stadio festosi  e portando la loro gioia di vita e la loro felicità per il ritorno alle gare. Emoziona più di tutti  la “Refugee Team” che riunisce gli atleti rifugiati politici di tutto il mondo. Sono 29 e sono africani, sudamericani, siriani e afghani. Hanno gli occhi lucisi quando entrano nello stadio e non puoi fare a meno di pensare che loro, più di tutti in quello stadio, sono i vincitori veri. Loro a cui lo sport darà la possibilità di riscattarsi dalle  storie di persecuzione da cui arrivano.

Angela Tangorra

Foto dal sito www.coni.it

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music