Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Trinitapoli, interferenze tra malavita e amministrazione comunale: la relazione del ministro Lamorgese dopo il commissariamento

Emerge “un inquietante intreccio” tra “l’attività di governo di Trinitapoli e gli interessi di ambienti malavitosi tali da evidenziare” la “compenetrazione organica tra i rappresentanti delle consorterie criminali e locali e l’amministrazione comunale”. E’ emerso dalla relazione del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, al Presidente della Repubblica,
pubblicata in Gazzetta Ufficiale, dopo le risultanze delle indagini delle forze di polizia effettuate nel comune pugliese,
disposte dal prefetto della Bat In particolare sono emerse “gravi irregolarità nell’affidamento del servizio per la
raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, nella gestione degli alloggi popolari, nei servizi di guardiania e di vigilanza dei terreni comunali, nella concessione di contributi e affidamenti di beni mobili e immobili ad una associazione colpita da interdittiva prefettizia”. Il comune della provincia Barletta andria Trani è stato commissariato per infiltrazioni mafiose lo scorso 31 marzo, e la gestione continuerà per altri 18 mesi. Nelle indagini riportate nel documento, sarebbero emerse anche nelle precedenti tornate elettorali comunali, le interferenze di un noto esponente della malavita locale “come a voler rivendicare il ruolo di collegamento tra gli amministratori eletti e il gruppo criminale di appartenenza”. Lo stesso pregiudicato, nel corso di un interrogatorio, ha dichiarato di essere “il trait d’union tra un noto capo clan locale ucciso nel 2019 mentre era in sua compagnia, e gli esponenti della classe politica”. La commissione di indagine ha riscontrato “frequentazioni dell’attuale sindaco con il predetto capoclan ucciso”.
Nella relazione prefettizia, inoltre, si sottolinea la continuità “tra vecchia e nuova amministrazione” eletta nel 2020, evidenziando il “perpetuarsi di comportamenti omissivi e condotte illegittime, avviate nelle passate consigliature, direttamente agevolative degli interessi criminali”. In particolare la presenza di due “assessori della passata amministrazione, prontamente confermati dall’attuale primo cittadino (assessore tra il 2016 e il 2020 nelle
passate giunte) tra cui l’ex vicesindaco, ai quali si aggiunge” un avvocato di fiducia di numerosi esponenti criminali
locali, stretto famigliare dell’ex sindaco. “Solo in apparenza la continuità gestionale tra vecchia e nuova amministrazione si sarebbe conclusa con la nomina, nel settembre 2021, di una nuova” giunta, avvenuta dopo l’insediamento della commissione d’accesso.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel