Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Turismo in Salento, case-pollaio abusive e 35 lavoratori in nero: le Fiamme gialle hanno scoperto un’evasione fiscale per 140mila euro

Nell’ambito dell’attività volta a garantire la sicurezza economico-finanziaria nel corso del periodo estivo, le
Fiamme Gialle hanno potenziato i servizi d’istituto a contrasto dell’evasione fiscale, con particolare attenzione
agli affitti in nero e al lavoro irregolare. In tale ambito, i finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno individuato 35 lavoratori totalmente privi
del contratto di assunzione e altri 6 irregolarmente impiegati, nonché segnalato alle competenti Autorità 8
imprenditori ai fini della eventuale sospensione dell’attività esercitata. 260 sono le ulteriori posizioni lavorative
in corso di accertamento e controllo sull’intera provincia salentina. Nei luoghi a più spiccata vocazione turistica dell’area gallipolina, inoltre, sono stati eseguiti interventi finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno degli affitti in nero. Il citato piano di controlli si colloca nell’ambito del potenziamento estivo per il contrasto a tutte le forme di
illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di accertare le locazioni non dichiarate al Fisco relative a case
nonché a strutture ricettive extra-alberghiere, Bed & Breakfast, residence e affittacamere.
Nel corso delle ispezioni, sono state riscontrate numerose irregolarità che hanno consentito, allo stato, di
accertare ricavi sottratti a tassazione per circa 140.000 euro. Contestualmente, si è provveduto ad eseguire specifici controlli finalizzati a riscontrare casi di immobili locati in precarie condizioni igienico-sanitarie (“case pollaio”).
Nel basso Salento i finanzieri hanno, infine, scoperto due casi di attività abusiva di “affittacamere/residence”
effettuate all’interno di un immobile e di una masseria, in violazione alle prescrizioni imposte dalla Legge
Regionale Puglia n. 27/2013.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel