Ascolta Guarda
PALATOUR

Turismo selvaggio, le contromisure di Roccaraso dopo l’invasione di bus. E Passo Lanciano gioca d’anticipo

Il Comune di Roccaraso fa scattare il piano contro il “turismo selvaggio”. La cittadina dell’Alto Sangro la scorsa domenica è stata letteralmente invasa da bus e turisti provenienti dalla Campania, paralizzando la strada statale 17, e creando anche problemi per l’ordine pubblico, con video e foto diventate virali sui social. Numerosi anche gli esposti presentati. Così, la prefettura dell’Aquila mette in atto le contromisure, insieme alle forze dell’ordine. Finora solo 60 bus si sono registrati sul sito istituzionale del Comune.

Nello specifico, per la giornata di sabato, si sono prenotati due bus mentre per domenica 2 febbraio sessanta mezzi turistici sono in lista per poter accedere nel comprensorio dell’Alto Sangro. A questi numeri vanno aggiunti una decina di bus che si sono prenotati dall’Abruzzo. “Non c’è più possibilità di prenotarsi”- ricorda il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, secondo il quale “le restrizioni potrebbero sicuramente aver inciso”

Nella riunione operativa in Questura, nelle scorse ore, si è fatto il punto sulla gestione dell’afflusso.
Non solo la circolazione a targhe alterne (numero pari questa settimana) dei bus turistici, ma anche due punti di carico e scarico individuati lungo la Statale 17: la prima zona filtro sarà allestita a Roccaraso nei pressi dell’Istituto Alberghiero
e l’altra a Castel di Sangro al confine con il Molise. Il dispiegamento di forze dell’ordine e protezione civile sul territorio supererà le cento unità. “L’impiego sarà in ogni caso aumentato notevolmente rispetto alla scorsa settimana”, dichiara il questore, Enrico De Simone.

E salgono i prezzi dei b&b sulle piattaforme di pernottamento online: il costo di una camera, per una sola notte, quella di sabato, va dai quasi 200 euro a oltre 300. I numeri delle prenotazioni già arrivate, nonostante qualcuno si sia scoraggiato vedendo il caos, sono più che buoni, secondo il presidente dell’associazione albergatori, Valentino Valentini: “Abbiamo avuto un incremento delle presenze turistiche del 60% solo a gennaio e registriamo il tutto esaurito fino al primo fine settimana di marzo”.
Intanto la Sima (Società italiana di medicina ambientale) parla di “allarme ambientale ed ecosistema a rischio”. Il motivo è da ricercare nelle emissioni di Co2. Il turismo, infatti, ne genera il 5% a livello globale.

Un appello ai campani arriva dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: “Come sempre sono gli eccessi a fare male, dobbiamo rispettare da napoletani i luoghi dove andiamo come noi pretendiamo che chi viene a Napoli rispetti i nostri. Il principio di reciprocità è fondamentale”.

E dopo il caso di Roccaraso, Passo Lanciano gioca d’anticipo al fine evitare il caos, soprattutto alla luce della scarsità di aree di sosta per auto private e autobus. E la situazione del traffico e dei parcheggi nel comprensorio montano di “Passo Lanciano-Majelletta”, in relazione all’afflusso turistico dei fine settimana, è stata una delle questioni esaminate con la partecipazione da remoto dei sindaci dei Comuni di Pretoro e Rapino, nella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello.
Il sindaco di Pretoro ha assicurato che verrà adottata, nel prossimo fine settimana o in quello successivo, una apposita
ordinanza con cui viene disposto che i pullman di turisti e frequentatori della montagna, dopo aver fatto scendere i
passeggeri, dovranno recarsi a valle in un’apposita area dedicata, al fine di evitare il congestionamento del traffico e
delle aree di parcheggio ubicate nel Comprensorio.
Nelle scorse settimane, proprio a Passo Lanciano, gli operatori avevano lamentato una fortissima riduzione delle presenze turistiche in seguito alla decisione, presa dall’Anas, di chiudere la strada di accesso dal versante di Lettomanoppello in previsione di nevicate che, poi, non si sono verificate. Con disdette nei ristoranti, negli alberghi e per le lezioni di sci.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Tennis, semifinale con due italiani al Vienna Open. Sinner e Musetti avanti, Berrettini si ferma

Il n. 2 al mondo raggiunge le 19 vittorie consecutive sul cemento indoor

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Da Gaza a Castellana Grotte, il 25enne Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi all’ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, il 25enne palestinese Baraa, affetto da una grave malattia intestinale cronica.…

Esplode bancomat nel Foggiano, il sindaco di Stornara: “Siamo in guerra”

Il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere, all’alba, da una banda che ha utilizzato la tecnica…

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music