Ascolta Guarda

Ucraina, Biden: “Disposto a vedere Putin”. Tajani: “Serve pace giusta”. Il Consiglio dei ministri proroga l’invio di armi a Kiev

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, apre alla possibilità di parlare con Putin, per un possibile negoziato, “se mostra segnali di volere cessare la guerra” in Ucraina. In un incontro con Macron, alla Casa Bianca, il presidente americano ha fatto un passo avanti nel dialogo con il leader russo. Si è parlato anche di una conferenza internazionale di pace a Parigi il 13 dicembre svelata a sorpresa tra le righe del comunicato bilaterale. Macron continua a tenere aperta la porta a Putin, con cui ha annunciato di voler parlare nei prossimi giorni, convinto che “un negoziato sia ancora possibile”. Era arrivato il duro affondo di Mosca contro Stati Uniti e Nato che “sono direttamente coinvolti nel conflitto in Ucraina, fornendo armi e addestrando militari sul territorio di Regno Unito, Germania, Italia e altri Paesi della Alleanza Atlantica”, dice il ministro degli Esteri Lavrov, che lancia l’ex segretario di Stato Usa Kerry come possibile mediatore.

E il ministro degli Esteri e vicepremier italiano, Antonio Tajani, condivide la strada del dialogo. “E’ giunto il momento di iniziare a lavorare per una pace giusta per l’Ucraina”. Intervistato da la Repubblica, Tajani commenta l’apertura negoziale Usa: “la pace deve passare per l’indipendenza di Kiev e il Cremlino deve dare segnali concreti anziché bombardare la popolazione – commenta il ministro – l’Italia continuerà a seguire la linea Nato e Ue.

Mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari saranno intanto forniti all’Ucraina, per combattere l’invasione russa, anche in tutto il 2023. Dopo il via libera della Camera, il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto decreto Nato, per prorogare “fino al 31 dicembre 2023” e “previo atto di indirizzo delle Camere”, il provvedimento. Proprio tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo potrebbe arrivare sul tavolo del governo il sesto decreto aiuti all’Ucraina”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music