Ascolta Guarda
PALATOUR

Ucraina, flop dei corridoi umanitari con scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Lunedì terzo round di negoziati

Sono falliti i corridoi umanitari allestiti in Ucraina per favorire la messa in salvo della popolazione. La tregua, che doveva durare cinque ore, in realtà non c’è stata e questo ha portato a uno scambio reciproco di accuse tra Mosca e Kiev. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha attribuito ai nazionalisti ucraini il fallimento dell’evacuazione. Un’accusa respinta dal presidente ucraino Zelensky. Evacuazione tra caos e scambio di accuse anche a Volnovakha, mentre i russi continuano ad avanzare. Lunedì è in programma un terzo round di negoziati tra le parti e intanto, il premier israeliano, Naftali Bennett, è giunto a Mosca per incontrare Putin in un giorno sacro per gli ebrei come il sabato. Dopo un colloquio durato tre ore con il presidente russo, Bennett ha telefonato da Mosca a Zelensky per poi volare a Berlino, dove ha incontrato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz.

Per il numero uno del Cremlino, intanto, le sanzioni alla Russia e l’eventuale imposizione di una ‘no-fly zone’ sull’Ucraina rappresentano una dichiarazione di guerra. A Kherson le forze russe hanno sparato colpi di avvertimento per disperdere una protesta a sostegno dell’integrità dell’Ucraina. Il Cremlino ha annunciato anche misure straordinarie per l’economia, ma Putin ha escluso il ricorso alla legge marziale. Le forze armate ucraine hanno ripreso il controllo di Mykolayv, città portuale nel Sud del Paese nella quale ieri erano entrati i russi.

Anche la Cina chiede intanto che i “combattimenti si interrompano il prima possibile, tutelando le vite umane ed evitando crisi umanitarie su larga scala”. Il governo di Pechino chiede che prevalga una soluzione pacifica attraverso il dialogo. Per Filippo Grandi, capo dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, dall’Ucraina potrebbero arrivare potenzialmente a un milione e mezzo di rifugiati entro questo fine settimana. Dall’inizio della guerra sono 11.323 i profughi giunti in Italia: 5620 donne, 1198 uomini e 4505 minori.

A Roma e in altre piazze di capitali e grandi città europee si sono intanto svolte manifestazioni per protestare contro la guerra. Il movimento “Cessate la guerra. Un’Europa di pace” ha mobilitato nella capitale italiana oltre 50mila persone e più di 200 organizzazioni. Dal palco il leader della Cgil, Maurizio Landini, ha chiesto lo stop alla guerra, ma anche la costruzione di un nuovo modello sociale di sviluppo. Tantissime le manifestazioni anche in Svizzera, Croazia, Thailandia e a Londra e Berlino.

Nel frattempo, dopo la normativa russa che prevede forti pene detentive per la pubblicazione di notizie ritenute false dalle autorità, la Rai ha sospeso i servizi giornalistici dei propri inviati e corrispondenti dalla Federazione Russa e l’Ansa ha sospeso il flusso di notizie dalla sede di Mosca. L’agenzia di stampa ha comunque fatto sapere che gli aggiornamenti saranno forniti attraverso la sede centrale e gli altri uffici di corrispondenza all’estero.

Vincenzo Murgolo

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music