Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Ucraina, flop dei corridoi umanitari con scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Lunedì terzo round di negoziati

Sono falliti i corridoi umanitari allestiti in Ucraina per favorire la messa in salvo della popolazione. La tregua, che doveva durare cinque ore, in realtà non c’è stata e questo ha portato a uno scambio reciproco di accuse tra Mosca e Kiev. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha attribuito ai nazionalisti ucraini il fallimento dell’evacuazione. Un’accusa respinta dal presidente ucraino Zelensky. Evacuazione tra caos e scambio di accuse anche a Volnovakha, mentre i russi continuano ad avanzare. Lunedì è in programma un terzo round di negoziati tra le parti e intanto, il premier israeliano, Naftali Bennett, è giunto a Mosca per incontrare Putin in un giorno sacro per gli ebrei come il sabato. Dopo un colloquio durato tre ore con il presidente russo, Bennett ha telefonato da Mosca a Zelensky per poi volare a Berlino, dove ha incontrato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz.

Per il numero uno del Cremlino, intanto, le sanzioni alla Russia e l’eventuale imposizione di una ‘no-fly zone’ sull’Ucraina rappresentano una dichiarazione di guerra. A Kherson le forze russe hanno sparato colpi di avvertimento per disperdere una protesta a sostegno dell’integrità dell’Ucraina. Il Cremlino ha annunciato anche misure straordinarie per l’economia, ma Putin ha escluso il ricorso alla legge marziale. Le forze armate ucraine hanno ripreso il controllo di Mykolayv, città portuale nel Sud del Paese nella quale ieri erano entrati i russi.

Anche la Cina chiede intanto che i “combattimenti si interrompano il prima possibile, tutelando le vite umane ed evitando crisi umanitarie su larga scala”. Il governo di Pechino chiede che prevalga una soluzione pacifica attraverso il dialogo. Per Filippo Grandi, capo dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, dall’Ucraina potrebbero arrivare potenzialmente a un milione e mezzo di rifugiati entro questo fine settimana. Dall’inizio della guerra sono 11.323 i profughi giunti in Italia: 5620 donne, 1198 uomini e 4505 minori.

A Roma e in altre piazze di capitali e grandi città europee si sono intanto svolte manifestazioni per protestare contro la guerra. Il movimento “Cessate la guerra. Un’Europa di pace” ha mobilitato nella capitale italiana oltre 50mila persone e più di 200 organizzazioni. Dal palco il leader della Cgil, Maurizio Landini, ha chiesto lo stop alla guerra, ma anche la costruzione di un nuovo modello sociale di sviluppo. Tantissime le manifestazioni anche in Svizzera, Croazia, Thailandia e a Londra e Berlino.

Nel frattempo, dopo la normativa russa che prevede forti pene detentive per la pubblicazione di notizie ritenute false dalle autorità, la Rai ha sospeso i servizi giornalistici dei propri inviati e corrispondenti dalla Federazione Russa e l’Ansa ha sospeso il flusso di notizie dalla sede di Mosca. L’agenzia di stampa ha comunque fatto sapere che gli aggiornamenti saranno forniti attraverso la sede centrale e gli altri uffici di corrispondenza all’estero.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Locali

Panico a Gallipoli, bimbo di due anni resta chiuso in auto: salvato da un carabiniere

Storia a lieto fine, martedì mattina, a Gallipoli, in provincia di Lecce, intorno a Mezzogiorno. Nel parcheggio dell’ospedale, un bambino di meno di due anni…

Ex Ilva, il sindaco di Taranto si dimette a un mese dalla sua elezione. Scontro con gli ambientalisti

Terremoto politico a Taranto: il sindaco Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni, circa 50 giorni dopo la sua elezione, parlando nella lettera depositata al protocollo…

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Made with 💖 by Xdevel