Ascolta Guarda

Ucraina, flop dei corridoi umanitari con scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Lunedì terzo round di negoziati

Sono falliti i corridoi umanitari allestiti in Ucraina per favorire la messa in salvo della popolazione. La tregua, che doveva durare cinque ore, in realtà non c’è stata e questo ha portato a uno scambio reciproco di accuse tra Mosca e Kiev. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha attribuito ai nazionalisti ucraini il fallimento dell’evacuazione. Un’accusa respinta dal presidente ucraino Zelensky. Evacuazione tra caos e scambio di accuse anche a Volnovakha, mentre i russi continuano ad avanzare. Lunedì è in programma un terzo round di negoziati tra le parti e intanto, il premier israeliano, Naftali Bennett, è giunto a Mosca per incontrare Putin in un giorno sacro per gli ebrei come il sabato. Dopo un colloquio durato tre ore con il presidente russo, Bennett ha telefonato da Mosca a Zelensky per poi volare a Berlino, dove ha incontrato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz.

Per il numero uno del Cremlino, intanto, le sanzioni alla Russia e l’eventuale imposizione di una ‘no-fly zone’ sull’Ucraina rappresentano una dichiarazione di guerra. A Kherson le forze russe hanno sparato colpi di avvertimento per disperdere una protesta a sostegno dell’integrità dell’Ucraina. Il Cremlino ha annunciato anche misure straordinarie per l’economia, ma Putin ha escluso il ricorso alla legge marziale. Le forze armate ucraine hanno ripreso il controllo di Mykolayv, città portuale nel Sud del Paese nella quale ieri erano entrati i russi.

Anche la Cina chiede intanto che i “combattimenti si interrompano il prima possibile, tutelando le vite umane ed evitando crisi umanitarie su larga scala”. Il governo di Pechino chiede che prevalga una soluzione pacifica attraverso il dialogo. Per Filippo Grandi, capo dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, dall’Ucraina potrebbero arrivare potenzialmente a un milione e mezzo di rifugiati entro questo fine settimana. Dall’inizio della guerra sono 11.323 i profughi giunti in Italia: 5620 donne, 1198 uomini e 4505 minori.

A Roma e in altre piazze di capitali e grandi città europee si sono intanto svolte manifestazioni per protestare contro la guerra. Il movimento “Cessate la guerra. Un’Europa di pace” ha mobilitato nella capitale italiana oltre 50mila persone e più di 200 organizzazioni. Dal palco il leader della Cgil, Maurizio Landini, ha chiesto lo stop alla guerra, ma anche la costruzione di un nuovo modello sociale di sviluppo. Tantissime le manifestazioni anche in Svizzera, Croazia, Thailandia e a Londra e Berlino.

Nel frattempo, dopo la normativa russa che prevede forti pene detentive per la pubblicazione di notizie ritenute false dalle autorità, la Rai ha sospeso i servizi giornalistici dei propri inviati e corrispondenti dalla Federazione Russa e l’Ansa ha sospeso il flusso di notizie dalla sede di Mosca. L’agenzia di stampa ha comunque fatto sapere che gli aggiornamenti saranno forniti attraverso la sede centrale e gli altri uffici di corrispondenza all’estero.

Vincenzo Murgolo

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

 
  Diretta

Top News

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music