Ascolta Guarda

Ucraina, flop dei corridoi umanitari con scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Lunedì terzo round di negoziati

Sono falliti i corridoi umanitari allestiti in Ucraina per favorire la messa in salvo della popolazione. La tregua, che doveva durare cinque ore, in realtà non c’è stata e questo ha portato a uno scambio reciproco di accuse tra Mosca e Kiev. Il presidente russo, Vladimir Putin, ha attribuito ai nazionalisti ucraini il fallimento dell’evacuazione. Un’accusa respinta dal presidente ucraino Zelensky. Evacuazione tra caos e scambio di accuse anche a Volnovakha, mentre i russi continuano ad avanzare. Lunedì è in programma un terzo round di negoziati tra le parti e intanto, il premier israeliano, Naftali Bennett, è giunto a Mosca per incontrare Putin in un giorno sacro per gli ebrei come il sabato. Dopo un colloquio durato tre ore con il presidente russo, Bennett ha telefonato da Mosca a Zelensky per poi volare a Berlino, dove ha incontrato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz.

Per il numero uno del Cremlino, intanto, le sanzioni alla Russia e l’eventuale imposizione di una ‘no-fly zone’ sull’Ucraina rappresentano una dichiarazione di guerra. A Kherson le forze russe hanno sparato colpi di avvertimento per disperdere una protesta a sostegno dell’integrità dell’Ucraina. Il Cremlino ha annunciato anche misure straordinarie per l’economia, ma Putin ha escluso il ricorso alla legge marziale. Le forze armate ucraine hanno ripreso il controllo di Mykolayv, città portuale nel Sud del Paese nella quale ieri erano entrati i russi.

Anche la Cina chiede intanto che i “combattimenti si interrompano il prima possibile, tutelando le vite umane ed evitando crisi umanitarie su larga scala”. Il governo di Pechino chiede che prevalga una soluzione pacifica attraverso il dialogo. Per Filippo Grandi, capo dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, dall’Ucraina potrebbero arrivare potenzialmente a un milione e mezzo di rifugiati entro questo fine settimana. Dall’inizio della guerra sono 11.323 i profughi giunti in Italia: 5620 donne, 1198 uomini e 4505 minori.

A Roma e in altre piazze di capitali e grandi città europee si sono intanto svolte manifestazioni per protestare contro la guerra. Il movimento “Cessate la guerra. Un’Europa di pace” ha mobilitato nella capitale italiana oltre 50mila persone e più di 200 organizzazioni. Dal palco il leader della Cgil, Maurizio Landini, ha chiesto lo stop alla guerra, ma anche la costruzione di un nuovo modello sociale di sviluppo. Tantissime le manifestazioni anche in Svizzera, Croazia, Thailandia e a Londra e Berlino.

Nel frattempo, dopo la normativa russa che prevede forti pene detentive per la pubblicazione di notizie ritenute false dalle autorità, la Rai ha sospeso i servizi giornalistici dei propri inviati e corrispondenti dalla Federazione Russa e l’Ansa ha sospeso il flusso di notizie dalla sede di Mosca. L’agenzia di stampa ha comunque fatto sapere che gli aggiornamenti saranno forniti attraverso la sede centrale e gli altri uffici di corrispondenza all’estero.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Nina Zilli e Danti al settimo cielo: è nata Anna Blue

I due artisti sono diventati genitori, Sui social una canzone per la bimba appena arrivata

Road to Battiti al rush finale: i Pinguini Tattici Nucleari mercoledì 7 giugno a San Foca

Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Omicidio di Giulia Tramontano, il fidanzato: ho agito perché stressato

Convalidato il fermo in carcere, ma il gip esclude le aggravanti della premeditazione e della crudeltà Convalidato il fermo e disposta la custodia cautelare in…

Roma, fiamme da un’auto incendiano una palazzina: un morto e diversi ustionati

Un uomo è morto e almeno altre otto persone sono rimaste ferite nell’incendio di una palazzina di sette piani a Roma, nella zona Colli Aniene.…

Festa della Repubblica, al via le celebrazioni. Mattarella all’Altare della Patria. Meloni: “Remare insieme nella stessa direzione”

Con la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria da parte del capo dello Stato, Sergio Mattarella, sono iniziate le celebrazioni per il 77°…

Trovato il corpo della 29enne incinta scomparsa: confessa il compagno. La pm: “Omicidio premeditato”

Trovato nella notte il cadavere di Giulia Tramontano, la 29enne incinta al settimo mese scomparsa da domenica scorsa a Sonago, nel Milanese. Il fidanzato, Alessandro Impagnatiello, ha…

Locali

Motociclista di origini tarantine chiama soccorsi dopo incidente in Toscana, ma viene trovato morto

Un uomo di 47 anni originario di Taranto, ma da anni residente in Toscana, Fausto Rochira, è morto dopo essere uscito fuori strada con la…

Non si fermano all’alt e sparano sui poliziotti: caccia alla banda nel Leccese

Inseguiti da un’auto della polizia esplodono due colpi di pistola contro gli agenti. E’ accaduto la scorsa notte lungo le strade di Galatina, in provincia…

Xylella, prorogato al 10 giugno l’obbligo di eseguire il primo trattamento

La Regione Puglia ha prorogato al 10 giugno il termine ultimo per eseguire il primo trattamento utile a ridurre la popolazione dell’insetto responsabile dell’infezione da…

Processo “Giustizia svenduta”, gli atti trasmessi alla Cassazione

Il giudice per l’udienza preliminare di Potenza, Lucio Setola, ha disposto questa mattina la trasmissione alla Corte di Cassazione degli atti del processo “Giustizia svenduta”,…

Made with 💖 by Xdevel