Ascolta Guarda
PALATOUR

Ucraina, strage di donne e bambini all’ospedale pediatrico di Mariupol. Zelensky torna a chiedere la ‘no-fly zone’

Strage di donne e bambini all’ospedale pediatrico ucraino di Mariupol. Sono 400mila, a quanto si apprende, le persone in trappola con 3000 neonati senza cibo. Proseguono anche i bombardamenti su Kharkiv, mentre un caccia Sukhoi Su-27 si è schiantato su un palazzo del quartiere residenziale di Kiev. Restano intanto aperti i corridoi umanitari con un accordo per il cessate il fuoco in vigore dalle 9 alle 21. Il segretario di Stato americano, Blinken, ha però chiesto l’ampliamento della tregua. Intanto il presidente ucraino, Zelensky, è tornato a chiedere l’istituzione di una ‘no-fly zone’. “Chiudete i cieli”, ha dichiarato, “per quanto ancora volete essere complici?”.

Intanto la diplomazia continua a lavorare. Alla vigilia del vertice tra il ministro degli Esteri russo, Lavrov, e il suo omologo ucraino, Kuleba, promosso dal presidente turco Erdogan ad Antalya, c’è stato un nuovo colloquio telefonico tra il presidente russo Putin e il cancelliere tedesco Scholz. Il Cremlino ha chiesto che i colloqui tengano conto del fatto che “le repubbliche di Donetsk e di Lugansk sono Stati sovrani e indipendenti da riconoscere come tali”. Il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian, ha invece replicato alle accuse del ‘New York Times’, secondo cui i cinesi conoscevano i piani russi. “I responsabili della guerra”, ha spiegato, “sono gli Stati Uniti e la Nato”.

L’Unione Europea, nel frattempo, è pronta a inasprire le sanzioni nei confronti di Russia e Bielorussia. Domani e venerdì i leader europei si incontreranno a Versailles, in Francia. Mentre altri 160 nomi sono stati aggiunti alla ‘black list’ europea, Mosca è pronta a reagire alle sanzioni con interventi mirati alle aree più “sensibili per coloro cui si rivolge”. Secondo i commissari europei Dombrovskis e Gentiloni, la spinta sui prezzi esercitata dal conflitto frenerà la crescita, che sarà inferiore rispetto al 4% previsto per quest’anno. L’agenzia di rating Fitch prevede invece per la Russia il rischio di “un imminente default” del debito. Le principali borse europee hanno recuperato in un solo giorno circa 474 miliardi di euro di capitalizzazione, con Milano che ha sfiorato il +7%.

Nuovo allarme per la centrale nucleare ucraina di Chernobyl, rimasta senza corrente a causa degli attacchi russi. Il ministro degli esteri ucraino Kuleba ha affermato che “entro 48 ore potrebbero esserci perdite radioattive”, invitando la comunità internazionale a chiedere alla Russia di cessare il fuoco per favorire la riparazione della rete stessa. Per l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, però, “non c’è alcun impatto critico sulla sicurezza” dallo stop alla corrente.

In Italia, intanto, il presidente del Consiglio, mario Draghi, è intervenuto durante il ‘question time’ alla Camera parlando di “crisi umanitaria senza precedenti” sulla quale l’Unione Europea si è mossa con unità di intenti e ha spiegato che il governo interverrà in maniera rapida e decisa per proteggere famiglie e imprese. Previsti interventi per 16 miliardi di euro con l’Iva al 5% per le utenze del gas. “Faremo le riforme”, ha poi ribadito il premier con riferimento a quella del catasto.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Serie A, al via la decima giornata. Il Napoli ospita il Como, Spalletti debutta sulla panchina della Juventus

Per il nuovo mister bianconero c’è l’esame Cremonese. Alle 15 si parte con Udinese-Atalanta

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music