Ascolta Guarda

Ucraina, strage di donne e bambini all’ospedale pediatrico di Mariupol. Zelensky torna a chiedere la ‘no-fly zone’

Strage di donne e bambini all’ospedale pediatrico ucraino di Mariupol. Sono 400mila, a quanto si apprende, le persone in trappola con 3000 neonati senza cibo. Proseguono anche i bombardamenti su Kharkiv, mentre un caccia Sukhoi Su-27 si è schiantato su un palazzo del quartiere residenziale di Kiev. Restano intanto aperti i corridoi umanitari con un accordo per il cessate il fuoco in vigore dalle 9 alle 21. Il segretario di Stato americano, Blinken, ha però chiesto l’ampliamento della tregua. Intanto il presidente ucraino, Zelensky, è tornato a chiedere l’istituzione di una ‘no-fly zone’. “Chiudete i cieli”, ha dichiarato, “per quanto ancora volete essere complici?”.

Intanto la diplomazia continua a lavorare. Alla vigilia del vertice tra il ministro degli Esteri russo, Lavrov, e il suo omologo ucraino, Kuleba, promosso dal presidente turco Erdogan ad Antalya, c’è stato un nuovo colloquio telefonico tra il presidente russo Putin e il cancelliere tedesco Scholz. Il Cremlino ha chiesto che i colloqui tengano conto del fatto che “le repubbliche di Donetsk e di Lugansk sono Stati sovrani e indipendenti da riconoscere come tali”. Il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian, ha invece replicato alle accuse del ‘New York Times’, secondo cui i cinesi conoscevano i piani russi. “I responsabili della guerra”, ha spiegato, “sono gli Stati Uniti e la Nato”.

L’Unione Europea, nel frattempo, è pronta a inasprire le sanzioni nei confronti di Russia e Bielorussia. Domani e venerdì i leader europei si incontreranno a Versailles, in Francia. Mentre altri 160 nomi sono stati aggiunti alla ‘black list’ europea, Mosca è pronta a reagire alle sanzioni con interventi mirati alle aree più “sensibili per coloro cui si rivolge”. Secondo i commissari europei Dombrovskis e Gentiloni, la spinta sui prezzi esercitata dal conflitto frenerà la crescita, che sarà inferiore rispetto al 4% previsto per quest’anno. L’agenzia di rating Fitch prevede invece per la Russia il rischio di “un imminente default” del debito. Le principali borse europee hanno recuperato in un solo giorno circa 474 miliardi di euro di capitalizzazione, con Milano che ha sfiorato il +7%.

Nuovo allarme per la centrale nucleare ucraina di Chernobyl, rimasta senza corrente a causa degli attacchi russi. Il ministro degli esteri ucraino Kuleba ha affermato che “entro 48 ore potrebbero esserci perdite radioattive”, invitando la comunità internazionale a chiedere alla Russia di cessare il fuoco per favorire la riparazione della rete stessa. Per l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, però, “non c’è alcun impatto critico sulla sicurezza” dallo stop alla corrente.

In Italia, intanto, il presidente del Consiglio, mario Draghi, è intervenuto durante il ‘question time’ alla Camera parlando di “crisi umanitaria senza precedenti” sulla quale l’Unione Europea si è mossa con unità di intenti e ha spiegato che il governo interverrà in maniera rapida e decisa per proteggere famiglie e imprese. Previsti interventi per 16 miliardi di euro con l’Iva al 5% per le utenze del gas. “Faremo le riforme”, ha poi ribadito il premier con riferimento a quella del catasto.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music