Ascolta Guarda

Una marcia antirazzista in Terra Santa nel 2023: il progetto del campione olimpico pugliese Massimo Stano

Tra gli altri testimonial Novak Djokovic, Sebastian Vettel, Vincenzo Nibali, Javier Zanetti, Gianluigi Buffon, Federica Pellegrini e Valentino Rossi

Una marcia simbolica in Terra Santa “perché le parole razza e specie non esistono nel mio vocabolario”: il campione olimpico pugliese Massimo Stano annuncia così la sua partecipazione al progetto di Assist for peace voluto da Luca Scolari. “Uniremo Gerusalemme a Betlemme nel segno della fratellanza. Sarà un grande evento, cammineremo insieme con chi vorrà unirsi a quest’avventura, per vincere molto di più di un’Olimpiade – ha dichiarato Stano, campione della 20 km a Tokyo 2020, del mondiale della 35 a Oregon nel 2022 e detentore del record europeo di specialità – con noi ci saranno tutti gli amici che credono in un mondo migliore”. Partiranno dal playground che l’associazione, col sostegno di atleti, imprenditori e uomini dello spettacolo, aveva realizzato nel 2016 a Gerusalemme, per arrivare nel
campo di Betlemme, nato nel 2019 “sempre grazie ad Assist for peace”.

Non è ancora stata resa nota la data dell’iniziativa, l’obiettivo è di realizzarla nei primi mesi del 2023. Spiega ancora Stano dal Lago Maggiore: “Quando Luca Scolari mi ha parlato dei suoi progetti non ho avuto dubbi: è un onore per me. Lo sport unisce, azzera le differenze. Amo scoprire nuove culture e se posso aiutare non mi tiro indietro. Molti hanno scritto parole di elogio quando in gara mi sono fermato per aiutare un atleta concorrente o del mio inchino per rendere onore agli atleti giapponesi, ma io sono fatto così, forse anche perché pratico uno sport che è fatica e sofferenza e credo nella forza di chi si mette in prima linea per promuovere idee di condivisione e fratellanza”.
Tra gli altri testimonial del progetto si contano Novak Djokovic, Sebastian Vettel, Vincenzo Nibali, Javier Zanetti,
Gianluigi Buffon, Federica Pellegrini e Valentino Rossi, e diversi altri campioni. Nel maggio del 2019 nasceva invece il
secondo campo del progetto Assist for peace, nel cuore di Betlemme. E’ intitolato alla memoria di Davide Astori, il
calciatore di Fiorentina, Cagliari e Nazionale (scomparso il 4 aprile del 2018). La struttura, l’unica in città aperta tutto il
giorno a chiunque, offre a bambine e bambini un luogo dove potersi incontrare e portare la propria passione per lo sport a due passi dalla Basilica della Natività.Nei due playground simbolo di pace i bambini continuano a giocare. Sarà un “ponte umano” guidato dall’atleta italiano a ricordare anche agli adulti che la convivenza è possibile “basta avere un animo buono e rispettoso per tutti”, conclude Stano.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Made with 💖 by Xdevel