Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Una marcia antirazzista in Terra Santa nel 2023: il progetto del campione olimpico pugliese Massimo Stano

Tra gli altri testimonial Novak Djokovic, Sebastian Vettel, Vincenzo Nibali, Javier Zanetti, Gianluigi Buffon, Federica Pellegrini e Valentino Rossi

Una marcia simbolica in Terra Santa “perché le parole razza e specie non esistono nel mio vocabolario”: il campione olimpico pugliese Massimo Stano annuncia così la sua partecipazione al progetto di Assist for peace voluto da Luca Scolari. “Uniremo Gerusalemme a Betlemme nel segno della fratellanza. Sarà un grande evento, cammineremo insieme con chi vorrà unirsi a quest’avventura, per vincere molto di più di un’Olimpiade – ha dichiarato Stano, campione della 20 km a Tokyo 2020, del mondiale della 35 a Oregon nel 2022 e detentore del record europeo di specialità – con noi ci saranno tutti gli amici che credono in un mondo migliore”. Partiranno dal playground che l’associazione, col sostegno di atleti, imprenditori e uomini dello spettacolo, aveva realizzato nel 2016 a Gerusalemme, per arrivare nel
campo di Betlemme, nato nel 2019 “sempre grazie ad Assist for peace”.

Non è ancora stata resa nota la data dell’iniziativa, l’obiettivo è di realizzarla nei primi mesi del 2023. Spiega ancora Stano dal Lago Maggiore: “Quando Luca Scolari mi ha parlato dei suoi progetti non ho avuto dubbi: è un onore per me. Lo sport unisce, azzera le differenze. Amo scoprire nuove culture e se posso aiutare non mi tiro indietro. Molti hanno scritto parole di elogio quando in gara mi sono fermato per aiutare un atleta concorrente o del mio inchino per rendere onore agli atleti giapponesi, ma io sono fatto così, forse anche perché pratico uno sport che è fatica e sofferenza e credo nella forza di chi si mette in prima linea per promuovere idee di condivisione e fratellanza”.
Tra gli altri testimonial del progetto si contano Novak Djokovic, Sebastian Vettel, Vincenzo Nibali, Javier Zanetti,
Gianluigi Buffon, Federica Pellegrini e Valentino Rossi, e diversi altri campioni. Nel maggio del 2019 nasceva invece il
secondo campo del progetto Assist for peace, nel cuore di Betlemme. E’ intitolato alla memoria di Davide Astori, il
calciatore di Fiorentina, Cagliari e Nazionale (scomparso il 4 aprile del 2018). La struttura, l’unica in città aperta tutto il
giorno a chiunque, offre a bambine e bambini un luogo dove potersi incontrare e portare la propria passione per lo sport a due passi dalla Basilica della Natività.Nei due playground simbolo di pace i bambini continuano a giocare. Sarà un “ponte umano” guidato dall’atleta italiano a ricordare anche agli adulti che la convivenza è possibile “basta avere un animo buono e rispettoso per tutti”, conclude Stano.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gli Oesais in diretta su Radio Norba

Appuntamento mercoledì 23 aprile alle 12 con Alan e Veronica

Achille Lauro in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista martedì 22 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Ucraina, non regge la tregua di Pasqua: “Quasi 390 bombardamenti nella notte”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Pasqua, sarà giornata di lavoro per 5 milioni italiani. Tanti anche in Puglia e Basilicata

Sono oltre 11 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago, ma un numero significativo di persone lavorera’ anche…

Uova troppo costose negli Usa: i bambini dipingono patate, cipolle e caramelle

Con i prezzi delle uova alle stelle negli Stati Uniti, 13 dollari per una dozzina che solo qualche mese fa ne costava meno di 5,…

Funivia del Faito, aperta indagine contro ignoti per disastro colposo e omicidio plurimo colposo

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla tragedia…

Locali

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Avvolto dalle fiamme mentre brucia sterpaglie, muore 67enne nel Foggiano

Non ce l’ha fatta Angelo Martignetti, il 67enne di San Severo (Foggia) deceduto per le gravi ustioni riportate mentre stava bruciando sterpaglie nel suo terreno…

Incidenti stradali, due morti e due feriti nella notte in Puglia

Due incidenti stradali mortali la notte scorsa in Puglia. Sulla strada provinciale 172 che collega Casamassima a Turi, un 22enne avrebbe perso il controllo della…

Made with 💖 by Xdevel