Ascolta Guarda

Usa, superdazi alla Cina: 104% ma Pechino non molla. Meloni incontra le imprese: 25 miliardi dal Pnrr e vola a Washington

Entrano in vigore i nuovi dazi reciproci tra Stati uniti e 60 Paesi: variano dall’11 al 50%, tranne che per la Cina. Qui il presidente Usa Donald Trump impone a Pechino l’aliquota del 104%. Il tycoon assicura: “La Cina manipola la valuta per compensare i dazi, ma a un certo punto farà un accordo”. La risposta: “Lotteremo fino all’ultimo”. E’ ancora aperta, invece, la partita con l’Unione europea: Bruxelles prepara il “bazooka” con i controdazi, ma nello stesso tempo vuole un negoziato. Le borse europee recuperano mentre Wall Street chiude in sensibile calo. Eppure Trump si dice convinto che gli Usa stanno incassando 2 miliardi al giorno grazie ai dazi. Il presidente Usa annuncia anche un’importante tariffa sui prodotti farmaceutici, dopo essersi lamentato del fatto che gli Stati Uniti non producono più i propri farmaci e ha parlato delle disparità nei prezzi che gli altri Paesi pagano per i farmaci. Tali dazi avrebbero conseguenze anche per l’Italia, che ha un importante settore farmaceutico ed esporta molto in Usa.

Le Borse asiatiche accusano il colpo: Tokyo cede il 4,87%, mentre Taiwan ampia il rosso a -5,86%. Tra i listini principali, soltanto Shanghai segna un rialzo dello 0,24%, mentre Seul perde l’1,82% e Singapore il 2,16%.

Intanto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontra le imprese a Palazzo Chigi e annuncia 25 miliardi di aiuti con fondi del Pnrr e si prepara al viaggio a Washington previsto il 17 aprile. L’obiettivo, la vera “sfida”, è convincere Donald Trump che la soluzione migliore per tutti è la formula “zero per zero”, azzerare i dazi per evitare danni tanto
all’Unione europea quanto agli Stati Uniti. “Dobbiamo lavorare con l’Unione Europea per definire un accordo positivo”, dice la premier alle categorie produttive. Meloni sottolinea la necessità di un raccordo con i 27 paesi dell’Ue dopo che in questi ultimi giorni si sono fatti più intensi i contatti con Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione aveva già sottolineato che i buoni rapporti della premier italiana con il tycoon potevano essere utili.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel