Ascolta Guarda

Vaccini, in Puglia via alla campagna per gli studenti dal 23 agosto

L’assessore alla Sanità, Lopalco: “Combatteremo le resistenze dei genitori attraverso le scuole”

Via alle vaccinazioni anti-Covid degli studenti pugliesi dal 23 agosto, a circa un mese dall’inizio dell’anno scolastico. lo annuncia l’assessore alla Salute della Regione, Pierluigi Lopalco. “E’ importante che gli studenti siano vaccinati soprattutto
il più possibile vicino all’inizio dell’anno scolastico in maniera che la vaccinazione sia fresca e che, quindi, la durata
della protezione possa coprire tutto l’anno scolastico”. Lopalco si aspetta delle resistenze dai genitori. “Questo l’abbiamo osservato già in altre nazioni, in Europa o negli Stati Uniti”. Per questo motivo, in Puglia “la strategia è quella di coinvolgere gli uffici scolastici, perché in questo modo saranno le scuole a individuare le intere classi e a inviarle alle vaccinazioni”. Per Lopalco, “è un aspetto organizzativo che ha funzionato molto bene con i 18enni, che in meno di una settimana sono stati vaccinati tutti e c’è stata una forte adesione, anche perché si crea quel senso di comunità. E’ una strategia vincente. Se dobbiamo fare il paragone con quello che è successo nei diciottenni io sono ottimista – ha aggiunto l’assessore – perché loro hanno davvero risposto molto bene al nostro appello e si sono vaccinati in
massa. Quindi se così sarà – ha concluso – penso che ce la potremmo fare”.

Sull’obiettivo di raggiungere, entro la fine di settembre, coperture vaccinali molto alte nella popolazione, come ha detto il generale Figliuolo, “penso sarà rispettato”, ha precisato l’assessore alla Sanità, annunciando l’arrivo di un maggior numero di dosi di vaccini anti Covid a luglio rispetto a quanto inizialmente previsto. “Le previsioni inziali sulle consegne – ha spiegato Lopalco – erano piuttosto negative, ma ora stanno migliorando. Questo grazie ad un sforzo del governo che, insieme al presidente, sta cercando di limitare i danni legati alla diminuzione delle dosi di vaccino Pfizer. Noi in Puglia, ad esempio, per luglio abbiamo in previsione 50mila dosi in più, questo significa che da 200mila prenotazioni da spostare adesso siamo arrivati a 150mila. Un numero più limitato, si tratta di cittadini sotto i 30 anni quindi quantomeno – ha concluso – garantiremo la vaccinazione nelle persone più adulte, per cui il danno è molto
limitato”.

Sull’efficacia dei vaccini sulle varianti, Lopalco ha spiegato che “ci sarà la Lambda, la K, la Z, la Omega ne troveremo una ogni settimana. Ne troveremo tante. Fa parte della normale dinamica di evoluzione del virus. Finora i vaccini stanno funzionando benissimo su tutte le varianti – ha assicurato – per cui vacciniamo e non occupiamoci delle varianti”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel