Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Vaccini, in Puglia via alla campagna per gli studenti dal 23 agosto

L’assessore alla Sanità, Lopalco: “Combatteremo le resistenze dei genitori attraverso le scuole”

Via alle vaccinazioni anti-Covid degli studenti pugliesi dal 23 agosto, a circa un mese dall’inizio dell’anno scolastico. lo annuncia l’assessore alla Salute della Regione, Pierluigi Lopalco. “E’ importante che gli studenti siano vaccinati soprattutto
il più possibile vicino all’inizio dell’anno scolastico in maniera che la vaccinazione sia fresca e che, quindi, la durata
della protezione possa coprire tutto l’anno scolastico”. Lopalco si aspetta delle resistenze dai genitori. “Questo l’abbiamo osservato già in altre nazioni, in Europa o negli Stati Uniti”. Per questo motivo, in Puglia “la strategia è quella di coinvolgere gli uffici scolastici, perché in questo modo saranno le scuole a individuare le intere classi e a inviarle alle vaccinazioni”. Per Lopalco, “è un aspetto organizzativo che ha funzionato molto bene con i 18enni, che in meno di una settimana sono stati vaccinati tutti e c’è stata una forte adesione, anche perché si crea quel senso di comunità. E’ una strategia vincente. Se dobbiamo fare il paragone con quello che è successo nei diciottenni io sono ottimista – ha aggiunto l’assessore – perché loro hanno davvero risposto molto bene al nostro appello e si sono vaccinati in
massa. Quindi se così sarà – ha concluso – penso che ce la potremmo fare”.

Sull’obiettivo di raggiungere, entro la fine di settembre, coperture vaccinali molto alte nella popolazione, come ha detto il generale Figliuolo, “penso sarà rispettato”, ha precisato l’assessore alla Sanità, annunciando l’arrivo di un maggior numero di dosi di vaccini anti Covid a luglio rispetto a quanto inizialmente previsto. “Le previsioni inziali sulle consegne – ha spiegato Lopalco – erano piuttosto negative, ma ora stanno migliorando. Questo grazie ad un sforzo del governo che, insieme al presidente, sta cercando di limitare i danni legati alla diminuzione delle dosi di vaccino Pfizer. Noi in Puglia, ad esempio, per luglio abbiamo in previsione 50mila dosi in più, questo significa che da 200mila prenotazioni da spostare adesso siamo arrivati a 150mila. Un numero più limitato, si tratta di cittadini sotto i 30 anni quindi quantomeno – ha concluso – garantiremo la vaccinazione nelle persone più adulte, per cui il danno è molto
limitato”.

Sull’efficacia dei vaccini sulle varianti, Lopalco ha spiegato che “ci sarà la Lambda, la K, la Z, la Omega ne troveremo una ogni settimana. Ne troveremo tante. Fa parte della normale dinamica di evoluzione del virus. Finora i vaccini stanno funzionando benissimo su tutte le varianti – ha assicurato – per cui vacciniamo e non occupiamoci delle varianti”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel