Ascolta Guarda

Vaccini, Sileri: nessuna idea di obbligo per bambini o adulti

Non si sta lavorando all’obbligatorietà del vaccino né nella fascia d’età pediatrica né in quella adulta. Lo ha fatto sapere il sottosegretario  alla Salute Pierpaolo Sileri dopo l’ok della Fda statunitense alla somministrazione del siero Pfizer nei bambini fra i 5 e gli 11 anni.

L’approvazione dei vaccini per i più piccoli è un ausilio in più e un passo avanti per la protezione di comunità. Il fatto, poi, che Paesi come Usa e Cina, ha spiegato Sileri, portino avanti la vaccinazione ai bambini, consentirà una notevole riduzione della circolazione del virus in quell’età.

Sull’eventuale futura necessità del vaccino ai bambini dai 5 anni in su per andare a scuola Sileri ha detto che al momento non c’è bisogno di fare fughe in avanti, perché in Italia ancora non è disponibile per questa fascia di età.

Per quanto riguarda la terza dose in generale o la seconda per chi ha fatto il vaccino Johnson & Johnson, Sileri ha detto che non bisogna speculare interpretandola come sintomo del fatto che il vaccino non funziona. “Anche J&J ha dato una sostanziale risposta immunitaria. Però, siccome nel tempo gli anticorpi tendono a scendere così come succede per gli altri vaccini, è utile un richiamo” ha sottolineato Sileri.

“Il richiamo – ha aggiunto – è utile dopo il sesto mese. Ma non significa che dopo i sei mesi dalla seconda dose all’improvviso sei scoperto. Dire che è consigliabile fare un richiamo non significa che i vaccini non funzionano, vuol dire che fare un richiamo è utile perché ti aggiunge quella protezione in più che la rende più duratura”.

Infine un intervento sulla situazione a Trieste dove, secondo il sottosegretario, c’è una base di riluttanza nei confronti del vaccino: “se hai meno vaccinati – ha detto – e meno Green Pass hai anche più focolai”. Secondo Sileri spesso a pesare sono anche passaparola e fake news. “Ad esempio – ha detto – l’affermazione che il vaccino sia sperimentale è falsa ma, a forza di ripeterla alla fine la gente ci crede e con il passaparola si consolida un’idea, che diventa una semi realtà”.

“Da medico – ha concluso Sileri – è un vero dispiacere vedere persone no vax intubate e leggere nei loro occhi il rimpianto di non aver fatto qualcosa che avrebbero potuto fare per non trovarsi in quelle condizioni”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Campione del mondo sulle due ruote ma scivola su quella panoramica: Jorge Lorenzo denuncia una truffa a Vieste

“Quella è la ruota di Jorge Lorenzo ma non andateci”. E’ stato l’ex campione del mondo di motociclismo a denunciare la presunta truffa di cui…

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-