Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Vaccini, da lunedì riprendono le somministrazioni agli under 30 in Puglia

Erano state sospese per carenza di dosi che invece arriveranno da Roma, come confermato ieri da Emiliano

Da lunedì anche gli under 30 pugliesi potranno vaccinarsi. L’ha assicurato l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. Viene quindi meno il blocco deciso la settimana scorsa per far fronte al minor numero di dosi in arrivo. Da Roma, ieri sera, hanno confermato un’integrazione di quasi 100mila fiale. “Stiamo facendo tutto il possibile per vaccinare in fretta e c’è una buona notizia – ha annunciato il governatore Emiliano ieri sera dal palco del festival Il libro Possibile a Polignano a mare, nel Barese – ci avevano tagliato un po’ di dosi e hanno appena comunicato che in gran parte ce le hanno restituite. Ne abbiamo recuperate quasi 100mila che erano in discussione. Si va avanti con una organizzazione ferrea, militare, che però deve essere capace di cambiare e superare qualunque tipo di problema. La mia gratitudine è totale”, ha concluso il presidente della Regione. La struttura commissariale ha comunicato infatti nuove consegne di vaccini entro questo mese: con i dati aggiornati, la Puglia riceverà complessivamente ulteriori 91.030 dosi rispetto
alla pianificazione iniziale di luglio, di cui 16.150 Moderna e 74.880 Pfizer. Viene meno, quindi, il blocco delle somministrazioni per gli under 30 che era stato deciso la settimana scorsa per far fronte al minor numero di dosi in arrivo. “Come auspicato nei giorni scorsi – ha spiegato Lopalco – la Struttura commissariale ha assegnato alla Puglia nuove dosi di vaccino. Per il mese di luglio era prevista una decurtazione delle consegne pari al 24% delle dosi rispetto a giugno. Con questa integrazione di vaccini, la differenza percentuale tra luglio e giugno passa a meno 17%”.
Il target giornaliero stabilito dalla struttura commissariale per la Regione Puglia nella settimana dal 9 al 15 luglio è di
34.925 somministrazioni. La Puglia sta rispettando i target ed è stabile al primo posto delle regioni italiane per capacità
vaccinale. Secondo i dati pubblicati sul portale del Governo aggiornati oggi alle 6, la Puglia ha somministrato il
90,6 per cento delle dosi ricevute: 3.852.244 dosi iniettate su 4.251.580 consegnate.

In un’intervista a Repubblica, poi, l’assessore ha parlato delle vaccinazioni ai più giovani, come indicato dal commissario Figliuolo, attraverso le prenotazioni pensando soprattutto ai ragazzini in partenza per una vacanza studio, ai maturandi, a chi viaggia con i genitori. “Ma la vera campagna per gli under 18 partirà il 23 agosto”, ha confermato Lopalco. “Useremo lo stesso meccanismo sperimentato con i maturandi: saranno gli uffici scolastici regionale e provinciali e gli istituti a inviare gli elenchi dei ragazzi da vaccinare scuola per scuola, li divideremo per intere classi e li
smisteremo negli hub per zone”, ha precisato. “Per i maturandi ha funzionato bene e, come si dice, schema che vince non si cambia. Da noi la campanella suonerà il 20 settembre, per questo è importante iniziare il 23 agosto: dovremo vaccinare poco più di 200 mila ragazzi, c’è tempo per fare anche buona parte dei richiami a 21 giorni”.
E sulla possibilità di riaprire l’anno scolastico in didattica a distanza, l’assessore ha chiarito: “Escludo che si ripetano i timori dello scorso anno perché quasi tutti gli operatori scolastici sono stati vaccinati”. “Abbiamo avuto il 94% di adesioni tra prof e personale e se, come spero, non avremo difficoltà di approvvigionamento delle dosi, anche i nostri ragazzi potranno entrare in classe già vaccinati e staremo tranquilli sulla scuola in presenza”, ha concluso.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel