Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Vaccini, da lunedì riprendono le somministrazioni agli under 30 in Puglia

Erano state sospese per carenza di dosi che invece arriveranno da Roma, come confermato ieri da Emiliano

Da lunedì anche gli under 30 pugliesi potranno vaccinarsi. L’ha assicurato l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. Viene quindi meno il blocco deciso la settimana scorsa per far fronte al minor numero di dosi in arrivo. Da Roma, ieri sera, hanno confermato un’integrazione di quasi 100mila fiale. “Stiamo facendo tutto il possibile per vaccinare in fretta e c’è una buona notizia – ha annunciato il governatore Emiliano ieri sera dal palco del festival Il libro Possibile a Polignano a mare, nel Barese – ci avevano tagliato un po’ di dosi e hanno appena comunicato che in gran parte ce le hanno restituite. Ne abbiamo recuperate quasi 100mila che erano in discussione. Si va avanti con una organizzazione ferrea, militare, che però deve essere capace di cambiare e superare qualunque tipo di problema. La mia gratitudine è totale”, ha concluso il presidente della Regione. La struttura commissariale ha comunicato infatti nuove consegne di vaccini entro questo mese: con i dati aggiornati, la Puglia riceverà complessivamente ulteriori 91.030 dosi rispetto
alla pianificazione iniziale di luglio, di cui 16.150 Moderna e 74.880 Pfizer. Viene meno, quindi, il blocco delle somministrazioni per gli under 30 che era stato deciso la settimana scorsa per far fronte al minor numero di dosi in arrivo. “Come auspicato nei giorni scorsi – ha spiegato Lopalco – la Struttura commissariale ha assegnato alla Puglia nuove dosi di vaccino. Per il mese di luglio era prevista una decurtazione delle consegne pari al 24% delle dosi rispetto a giugno. Con questa integrazione di vaccini, la differenza percentuale tra luglio e giugno passa a meno 17%”.
Il target giornaliero stabilito dalla struttura commissariale per la Regione Puglia nella settimana dal 9 al 15 luglio è di
34.925 somministrazioni. La Puglia sta rispettando i target ed è stabile al primo posto delle regioni italiane per capacità
vaccinale. Secondo i dati pubblicati sul portale del Governo aggiornati oggi alle 6, la Puglia ha somministrato il
90,6 per cento delle dosi ricevute: 3.852.244 dosi iniettate su 4.251.580 consegnate.

In un’intervista a Repubblica, poi, l’assessore ha parlato delle vaccinazioni ai più giovani, come indicato dal commissario Figliuolo, attraverso le prenotazioni pensando soprattutto ai ragazzini in partenza per una vacanza studio, ai maturandi, a chi viaggia con i genitori. “Ma la vera campagna per gli under 18 partirà il 23 agosto”, ha confermato Lopalco. “Useremo lo stesso meccanismo sperimentato con i maturandi: saranno gli uffici scolastici regionale e provinciali e gli istituti a inviare gli elenchi dei ragazzi da vaccinare scuola per scuola, li divideremo per intere classi e li
smisteremo negli hub per zone”, ha precisato. “Per i maturandi ha funzionato bene e, come si dice, schema che vince non si cambia. Da noi la campanella suonerà il 20 settembre, per questo è importante iniziare il 23 agosto: dovremo vaccinare poco più di 200 mila ragazzi, c’è tempo per fare anche buona parte dei richiami a 21 giorni”.
E sulla possibilità di riaprire l’anno scolastico in didattica a distanza, l’assessore ha chiarito: “Escludo che si ripetano i timori dello scorso anno perché quasi tutti gli operatori scolastici sono stati vaccinati”. “Abbiamo avuto il 94% di adesioni tra prof e personale e se, come spero, non avremo difficoltà di approvvigionamento delle dosi, anche i nostri ragazzi potranno entrare in classe già vaccinati e staremo tranquilli sulla scuola in presenza”, ha concluso.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel