Ascolta Guarda
PALATOUR

Stop al reddito di cittadinanza, sale la tensione. Comuni sotto pressione, opposizioni all’attacco del governo

La paura di perdere il sostegno del reddito di cittadinanza fa salire la tensione. Sotto pressione soprattutto i servizi sociali dei Comuni per l’aumento di richieste dalle famiglie per ottenere una presa in carico che consenta di riottenere il beneficio.  Salgono le proteste, soprattutto nelle regioni del Sud. L’Anci ha lamentato soprattutto “problemi tecnici che causano lo scarto temporale tra il momento in cui viene revocato il reddito di cittadinanza e l’effettiva verifica sugli aventi diritto e delle difficoltà ad avere tutti i dati necessari per redigere gli elenchi dei nuclei familiari fragili”. “Il governo non può lasciare i Comuni da soli”, ha dichiarato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro. Le famiglie che hanno avuto il reddito di cittadinanza sospeso, secondo indicazioni riportate sui siti del ministero del Lavoro e dell’Inps, saranno prese in carico dai servizi sociali entro il 31 ottobre e riavranno l’assegno fino a dicembre con gli arretrati.

Opposizione e sindacati, intanto, vanno all’attacco del governo. “Chiediamo all’esecutivo di riferire al più presto”, ha affermato la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein. Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha assicurato di non voler fomentare la protesta, sottolineando però la necessità di un intervento in Consiglio dei ministri per “rimediare a una sciagura”. “Sto facendo del mio meglio”, è invece la difesa della premier Meloni.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music