Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Liga Radio Day, Luciano si racconta

Luciano Ligabue in diretta  dai nostri studi si è davvero goduto il suo Liga Radio Day. Non una semplice intervista ma un momento di racconto della sua vita, della sua carriera di rocker  dagli inizi ad oggi. Un racconto che parte dal 1990, anno della consacrazione con “balliamo sul mondo”. La canzone era accompagnata dal primo video che Luciano aveva girato: “Trent’anni si vedono tutti! Non puoi riproporre cose sempre uguali. Faccio un esempio banale: io sono un fan degli U2 mi piacerebbe che suonassero certi pezzi del loro repertorio come una volta ma è chiaro che non possono più farlo come facevano prima. Chiunque cambia sia il punto di vista che la voglia e il modo di esprimersi. Sarebbe  disonesto e non sincero proporsi con
una cosa sempre uguale che serve ad accontentare alcuni”.
Luciano ha portato il  rock nell’Arena di Verona e ha suonato i suoi pezzi accompagnato da una orchestra: “Succedeva nel 1999, le sette notti in Arena. Quando suoni accompagnato da una orchestra sulla carta rischi di essere un po’ barocco. Andò tutto bene grazie agli arrangiamenti di Marco Sabio. Ricordo che fu una bella botta e nelle ballad veniva fuori  proprio il sapore di orchestra. Fu molto bello come fu bello il saluto che i maestri mi fecero alla fine dell’esperienza insieme con uno striscione in Arena. Poi, sapete, alcune canzoni hanno una doppia anima, a volte il rock delle chitarre
copre il testo che invece mi sono reso conto negli anni viene scoperto quando la canzone è riarrangiata in maniera acustica.”
Luciano ha fatto la radio negli anni in cui nascevano le prime radio libere, momento della sua vita in cui è ambientato “Radiofreccia” il suo primo film da regista: “Ho fatto la radio male in quegli anni, per fortuna non ci sono tracce in giro di quello che ho fatto! Era un’esperienza molto formativa, un momento in cui le radio nascevano e tu portavi i tuoi dischi da casa per farli ascoltare alla gente. Con il cinema è andata meglio. Mi sono fatto un mazzo così…e ho avuto la fortuna di avere un buon feeling con gli attori protagonisti dei miei film e devo dire che ber me è stato un lavoro molto faticoso, magari per chi lo fa come attività principale non è così, ma per me è stato molto di testa a differenza di quello che succede sul palco dove vai
di pancia”.

Il Liga radio day è l’occasione per conoscere più da vicino Luciano a cui Claudia e Marco chiedono se paure e fantasmi facciano parte della sua vita. La risposta di Luciano lo rende ancora più vicino al suo pubblico e dice: “Se trovate qualcuno che non ha paure me lo portate qui e me lo presentate! Io ho le mie paure che però rientrano in discorsi intimi e preferisco tenerle per me. Come tutti mi aiuta la musica di altri,  ma mi aiuta anche scrivere a volte di paure e apprensioni. Per esempio, “A modo tuo” è la canzone che racconta le apprensioni di un padre verso una figlia per l’incapacità di
proteggerla fino in fondo. Non volevo pubblicarla, poi l’ha cantata Elisa e mi stupisce perché mi sono convinto a cantarla e nei live ha
una risposta eccezionale, così come i miei classici. E dire che non è stata neanche singolo!”
Luciano ha raggiunto il  successo da adulto perché come ci racconta: “Ho cominciato tardi, scrivevo canzoni per fatti miei,  vigevano i cantautori, suonavo la chitarra e a 27 anni ho fatto il mio primo concerto e per fortuna  ho ottenuto poi un contratto discografico. Avevo 30 anni e arrivare al successo a quell’età mi ha aiutato a non combinare casini, casini che avrei combinato se fosse scapitato tutto tra i 20 e i 30 anni. Chi fa musica ha comunque tante possibilità di farsi trovare prima, anche grazie ai social. Io ci sono arrivato con consapevolezza e anche con ironia”.
Tra le passioni di Luciano c’è l’Inter di cui dice: “Mi spiace per Spalletti per tanti motivi…intanto perché era il primo allenatore di nome Luciano, è dei pesci come me e come l’Inter e sembrava l’allenatore del destino. (scherza, ndr). Comunque va ringraziato per il lavoro che ha fatto. Ora arriva Conte e secondo me ci darà regolarità. Io mi limito ora a tifare anche se in passato ho giocato a calcio, prima in promozione, poi nella nazionale rock che si chiamava Dynamo e poi a quaranta anni mi sono fermato perché ho pensato che se mi fossi fatto male….avrei fatto danni!”
L’appuntamento con Luciano Ligabue è per domani, 14 giugno, allo stadio san Nicola di Bari per la prima dello Start Tour negli stadi,
Radionorba è la radio ufficiale.
Una anteprima: tutte le canzoni suonate su Radionorba nel Liga Radio Day fanno parte della scaletta del concerto.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel