Ascolta Guarda

Sanremo – Ascolti: vola il festival pop di Amadeus

Il festival di Sanremo 2020 vola realizzando 9 milioni 962mila spettatori, pari al 53.3% di share ed è decisamente pop.
Inutile negare, e nascondersi: le canzoni dei Ricchi e Poveri le abbiamo cantate tutti, davanti alla tv. Come ha detto ieri il direttore di Raiuno Coletta in conferenza stampa, Sanremo lancia un messaggio chiaro: “Abbiamo tutti bisogno di pop: laureati e non, giovani e più maturi, abbiamo bisogno del pop e della sua leggerezza” per resistere alle cose della vita e per immedesimarci nelle canzoni, per sentirci capiti.

Così se la reunion a quattro, dopo 40 anni, dei Ricchi e Poveri, gli Abba italiani, risvegliano la nostalgia delle canzoni facili del passato, ma che restano indimenticate per tutti, Tiziano Ferro e Massimo Ranieri ci fanno scoprire tutti melodici.
Canta l’Ariston senza timore “Perdere l’amore”, si canta a casa e nei gruppi di ascolto del festival. Si canta con Gigi D’Alessio che all’Ariston porta la canzone con cui esordì al festival venti anni fa: “Non dirgli mai”. All’epoca i vertici rai gli chiesero di cantare in italiano l’unico verso della canzone che era in napoletano. Come ha raccontato Gigi in una intervista a Radionorba disse di sì, ma poi lo cantò in napoletano. Venti anni dopo l’Ariston gli regala la standig ovation che merita: la sua canzone è storia di Sanremo e patrimonio di tutti.
Zucchero porta al festival le sue sfumature di blues.
L’emozione ha la voce metallica di Paolo Palumbo, chef mancato, che a 22 anni scopre di avere la sla: parla con il suoi occhi e attraverso il macchinario che lo aiuta a comunicare e racconta la sua storia in musica. A tutti arriva il suo coraggio, come ha scritto qualcuno stamattina sui giornali, quello che a molti di noi manca.
Il nodo alla gola lo regala il ricordo di Fabrizio Frizzi: ieri avrebbe compiuto 62 anni. Amadeus, sincero con la vedova di Frizzi a fianco, dice: “Sono sicuro che se Fabrizio fosse stato qua, il settantesimo festival sarebbe stato suo”.
A farci ridere ci pensa Fiorello che entra in scena vestito da Maria De Filippi che lo chiama in diretta sullo smartphone e che interpreta il quinto dei Ricchi e poveri.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

 
  Diretta

Top News

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-