Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Musica – Annunciato il rinvio al 2021 dei concerti in Italia

Nel giorno della ripartenza dell’Itailia la musica live annuncia il suo stop fino al 2021.
Ligabue avrebbe dovuto festeggiare i 30 anni di carriera in una notte  e oggi ha annunciato: “Estate 2020. I grandi eventi live si fermano, alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica che vietano assembramenti di persone.
Una decisione condivisa dalla gran parte dei produttori e organizzatori di spettacoli di musica dal vivo, che fanno sentire unita la loro voce.”
La data dell’evento #30AnniInUnGiorno alla RCF Arena Reggio Emilia(Campovolo) per celebrare i 30 anni della straordinaria carriera di Luciano Ligabue, prevista il 12 settembre 2020 non può dunque essere al momento confermata in ragione della situazione dell’emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative. 
La data definitiva verrà comunicata quanto prima e comunque non oltre il 31 luglio 2020. I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi.
Annuncio dello stesso tipo sui social di Laura Pausini, Emma, Alessandra Amoroso, Fiorella Mannoia, Elisa e Giorgia che a settembre sarebbero state protagoniste del concerto contro la violenza sulle donne.
Scrive Laura Pausini: “La data dell’evento “Una. Nessuna. Centomial. Il concerto”, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere, alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) prevista il 19 settembre 2020 non può essere al momento confermata in ragione della situazione dell’emergenza sanitaria in atto e alla luce delle relative disposizioni governative”. Anche in questo caso la data definitiva verrà comunicata quanto prima e comunque non oltre il 31 luglio 2020.
Stessa situazione per i Negrita, Niccolò Fabi e Brunori Sas.
La band toscana annuncia che: “A proposito di concerti… per un po’ ci tocca stare fermi, ormai è chiaro per tutti. Ma la nostra intenzione è di recuperare le date rimaste in sospeso dall’ultimo tour, siamo al lavoro sul nuovo calendario e appena sarà possibile vi comunicheremo le nuove date. Attenderemo un anno ma ne varrà la pena, tornare sarà ancora più bello e magico”.
Brunori Sas comunicherà le nuove date entro il 31 luglio 2020.
Niccolò Fabi dice la sua in un post malinconico: “Prevedibile. Ma per questo non meno sconfortante. La maggior parte dei tour estivi già programmati e comunicati vengono rimandati all’estate prossima, alcuni annullati. Tutti i concerti con più di mille spettatori non hanno la possibilità di essere effettuati alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica. Nella surrealtà generale di questo momento storico si aggiunge questo elemento. Il nostro tour estivo è riprogrammato pressoché in maniera identica per l’estate 2021. Surreale ovvio, perché immaginare o prevedere il nostro stato, i nostri desideri, ispirazioni e volontà in un futuro così distante è davvero complesso. Vale per voi quanto per me. Ma si è scelto il male minore, annullare tutto probabilmente sarebbe stato ancora peggio. I vostri biglietti naturalmente rimangono validi e se non potrete partecipare è possibile rivenderli sulle piattaforme di ticketing dove li avete acquistati. Che non sia la soluzione perfetta è evidente. Ognuno di noi ci ha perso qualcosa, chi tanto chi poco. Del resto questo momento storico ha evidenziato in tutti i settori i limiti di una società basata sull’economia e le sue ragioni, stendendo un lenzuolo bianco sui nostri fantasmi, rendendoli visibili, finalmente, forse. È vero che il mondo dello spettacolo dal vivo è entrato profondamente in crisi proprio perché vive grazie agli assembramenti di persone. È vero che una pandemia è un evento straordinario e imprevedibile. È vera la scarsa considerazione, supporto, tutela e conoscenza della nostra realtà che ci è stata dimostrata dalle istituzioni, ma è anche vero che tutto il settore musica deve cogliere questa occasione per iniziare a parlarsi davvero e capire in modo profondo e dettagliato quali siano i motivi di questa crisi nella crisi, cercando i giusti correttivi e soprattutto “sperando di tornare tutti a quote più normali”. A breve forniremo tutti i dettagli e il nuovo calendario. Per il tour europeo dell’autunno ci prendiamo qualche altro giorno per capire bene, ma avendo a che fare con tante nazioni e le loro diverse legislazioni in materia, credo sia davvero rischioso prevederne la fattibilità. Mi dispiace davvero. A dopo.”
In un videomessaggio Tiziano Ferro ringrazia il Governo perchè senza direttive ufficiali non ci sarebbe stata tutela degli acquirenti e spostamento delle date. Scrive Ferro: ” Quindi anche se poco sorprendente,la notizia è ufficiale: il tour previsto quest’anno con partenza sabato 30 maggio 2020 è posticipato al 2021. I biglietti acquistati saranno validi per le nuove date del 2021. (..)Grazie per la pazienza, che è stata anche la nostra. Pensiamo a ripartire. E per chi vorrà …io continuerò a farvi compagnia qui! Tiziano”.
Stesso tono per il messaggio pubblicato poche ore fa sul profilo di Cesare Cremonini dove si annuncia che il tour negli stadi annunciato con partenza domenica 21 giugno è posticipato al 2021.Anche in questo caso i  biglietti resteranno validi per le nuove date. Le vendite saranno momentaneamente sospese e riaperte non appena sarà pubblicato il calendario definitivo.
Il messaggio si chiude con queste parole: “Sono stati giorni di attesa per tutti e come era prevedibile l’intero mondo dello spettacolo, in particolare quello che riguarda gli eventi live, si appresta a affrontare una sfida importantissima. Nel rispetto delle decisioni che vogliono tutelare la salute di tutti, il ritorno alla normalità sarà la nostra stella polare! Tutto tornerà meglio di prima. Non sono parole. Non lo vedrete. Lo vivrete.”
Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel