Ascolta Guarda
PALATOUR

Green Pass “ampliato” verso il via libera: tutte le ipotesi

Obbligatorio per treni e aerei a lunga percorrenza, da definire le regole per i ristoranti al chiuso

Le nuove disposizioni sull’ampliamento dell’utilizzo del Green Pass “all’italiana” dovrebbero essere discusse dal governo nella cabina di regia tra lunedì e martedì.

Una delle ipotesi che girano maggiormente, secondo fonti governative, sarebbe quella di estendere l’obbligo per l’accesso ai mezzi di trasporto a lunga percorrenza, come aerei o treni. Questa potrebbe essere l’unica misura identica a quelle volute da Macron in Francia, anche se i tecnici vorrebbero un utilizzo più ampio: intanto solo dopo la seconda dose e non già dopo la prima come adesso, ma chiedono anche di valutare bene la situazione dei ristoranti.

L’idea è che il certificato verde debba servire per spettacoli, cinema, concerti, ma anche per palestre e piscine e in generale per tutte le concentrazioni di persone al chiuso e all’aperto. Per le discoteche, che attendono ancora una data per la riapertura, forse si introdurrà un Qr code all’ingresso. E i ristoranti? Questo è, probabilmente, il nodo più intricato da sciogliere. La sensazione è che si troverà il modo per renderlo obbligatorio all’interno dei locali per evitare nuove chiusure e mettere in ulteriore difficoltà la categoria. Una decisione che, però, non trova tutti d’accordo.

Al momento il Green Pass viene richiesto per entrare negli stadi, ai concerti e nelle Rsa e si ottiene anche dopo la sola prima dose di vaccino. Stesso discorso per i matrimoni e le feste, anche se in quest’ultimo caso, almeno per il momento, i controlli non possono essere fatti dal gestore della sala ricevimenti, ma dalle forze dell’ordine.

In ogni caso, su una cosa sembrano tutti d’accordo: allargare l’utilizzo del pass vorrebbe dire allontanare la possibilità di nuove restrizioni o chiusure. Nella cabina di regia si parlerà, probabilmente, anche dell’istituzione di nuovi parametri per l’ingresso delle regioni in zona gialla, arancione o rossa. L’ipotesi è dare maggior peso ai dati dei ricoveri ospedalieri rispetto ai contagi.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 34enni residenti a Conversano

Sono due 34enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music