Ascolta Guarda

Cop26, Draghi: “Spendere velocemente i soldi, con intelligenza”. Biden: “In Usa ridurremo le emissioni entro il 2030”

Alla Cop26 di Glasgow oggi e domani sono le giornate dei capi di stato e di governo. Presenti, tra gli altri, il premier britannico Boris Johnson, il presidente americano Joe Biden, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente del Consiglio Mario Draghi, il premier giapponese Fumio Kishida, il principe Carlo e la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. Grandi assenti il russo Vladimir Putin e il cinese Xi Jinping. I due Paesi sono rappresentati da alcune delegazioni.


Ad aprire l’incontro il padrone di casa, Johnson, che ha affermato: “Un fallimento della conferenza internazionale sul clima CoP26 entrata oggi nel vivo non è un’opzione, ma un epilogo che scatenerebbe ondate di “collera” nel mondo”.
Il principe del Galles Carlo ha invece fatto un paragone con la pandemia del Covid “che ha dimostrato quanto devastante possa essere una crisi globale”. Per il principe, il surriscaldamento della Terra rischia di essere un pericolo ancora più grave e micidiale per il futuro dell’umanità.


Tra i primi interventi quello di Mario Draghi: “Dobbiamo rafforzare i nostri sforzi sui fondi per il clima- ha affermato – Johnson ha sottolineato la quantità di denaro disponibile: decine di trilioni. Ma ora dobbiamo usarli, dobbiamo trovare un modo intelligente di spenderli velocemente”. Il premier ha specificato l’importanza dell’intervento delle banche: “Abbiamo bisogno che tutte le banche multilaterali e in particolare la Banca mondiale condividano con il settore privato i rischi che il privato non si può permettere. Abbiamo bisogno di piattaforme”. Il cambiamento climatico, secondo Draghi, potrebbe avere ripercussioni gravi anche sulla pace e la sicurezza globali :“Può esaurire le risorse naturali e aggravare le tensioni sociali – ha detto – Può portare a nuovi flussi migratori e contribuire al terrorismo e alla criminalità organizzata. Il cambiamento climatico può dividerci”.


Il presidente americano Joe Biden parla di una lotta in cui “nessuno può farcela da solo”. “Dobbiamo investire nell’energia pulita – ha detto – ed è quello che faremo negli Usa, ridurremo le emissioni entro il 2030”. Biden ha sottolineato che questo è il decennio decisivo sul clima e “la finestra si sta chiudendo rapidamente.”

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel