Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Covid, il ministero valuta tamponi obbligatori per chi arriva dalla Cina: a Malpensa un passeggero su due positivo

In queste ore il Ministro della Salute Orazio Schillaci sta valutando la possibilità di disporre il tampone obbligatorio per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina. Lo si legge in una nota del ministero della Salute. Ospedali e forni crematori sono sotto pressione ormai da settimane, in Cina, per l’aumento dei contagi e dei morti non registrati come dovuti al Covid-19, e la situazione preoccupa da giorni l’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha chiesto trasparenza a Pechino. Tra i primi a prendere provvedimenti è stato il Giappone ma adesso anche gli Usa valutano una stretta.
Il Ministro Schillaci, che riferirà il Consiglio dei ministri la situazione, è in contatto da giorni anche con le autorità degli altri Stati dell’Ue per definire strategie condivise. Da venerdì scorso Schillaci si è confrontato anche con la Cabina di regia dell’Istituto superiore di Sanità per il monitoraggio sull’andamento dei contagi, ha seguito con attenzione l’esito dell’esecuzione dei tamponi sui passeggeri in arrivo a Malpensa provenienti dalla Cina e ha raccomandato il sequenziamento di tutte le varianti che possono emergere dai tamponi.

Quasi un passeggero su due, tra quelli che il 26 dicembre sono arrivati a Malpensa dalla Cina a bordo di due voli, sono risultati positivi al Covid dopo il tampone non obbligatorio predisposto dalla Regione Lombardia. “Sul primo volo – ha spiegato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – su 92 passeggeri sono 35 (38%) i positivi. Nel secondo, su 120 passeggeri 62 (il 52%) sono positivi”. Adesso “abbiamo attivato la procedura per il equenziamento – ha concluso – domani mattina avremo i primi risultati”.

Dopo i risultati dei primi tamponi dei passeggeri arrivati a Malpensa dalla Cina, spiega Bertolaso, “ho parlato
personalmente con il ministro Schillaci, ci siamo gia’ sentiti due-tre volte e abbiamo condiviso l’esigenza di attendere i risultati dei sequenziamenti prima di adottare eventuali nuove successive misure”. “Questi sono numeri che devono far riflettere e che richiamano tutti all’attenzione” ha aggiunto sottolineando che la decisione di fare i controlli “non e’ stata un’iniziativa sbagliata o azzardata”.

Un documento dell’Istituto Spallanzani chiede infatti un “potenziamento della sorveglianza mediante test antigenici per chi proviene in particolare dalla Cina, e caratterizzazione molecolare con analisi di sequenza nei casi positivi. Sarebbe meglio se il coordinamento dei tamponi di sorveglianza avvenisse a livello europeo”. Si legge ancora che “un intervento di questo tipo servirebbe a monitorare la comparsa ed intercettare precocemente l’arrivo di nuove varianti – e’ detto nel documento -, sia come nuove evoluzioni di Omicron che come nuove varianti diverse da Omicron, e a predisporre eventuali misure quarantenarie selettive”.

Intanto riprendono anche all’aeroporto di Fiumicino i test per i voli provenienti dalla Cina. Lo comunica l’assessore alla Sanita’ del Lazio Alessio D’Amato. “In attesa delle disposizioni nazionali riprendono i test all’aeroporto internazionale di Fiumicino per i voli che provengono dalla Cina -precisa D’Amato- I test si svolgeranno con le consuete modalita’, sotto la supervisione dell’ Istituto Spallanzani e con il supporto delle USCAR regionali. Non dobbiamo abbassare la guardia, le ultime notizie sul Covid ci spingono a tenere alta l’attenzione”. L’area test Covid nello scalo romano doveva essere chiusa a fine anno. Visto l’evolversi della situazione in Cina e le nuove disposizioni regionali nell’area, che si trova agli Arrivi del Terminal 3, rimarra’ attivo un presidio per controlli su specifiche destinazioni. I passeggeri sbarcati a Fiumicino e provenienti dalla Cina che risulteranno positivi saranno isolati in apposite strutture. Attualmente non ci sono piu’ i covid hotel, smantellati col rientrare dell’emergenza, ma chi sara’ trovato positivo al test verrà ospitato in strutture sanitarie ad hoc ancora attive. Il test è facoltativo ma particolare attenzione, si apprende da fonti regionali, sara’ riservata ai sintomatici. 

In Italia, le quattro ondate di contagi Covid causate in un anno dalla variante Omicron sono descritte anche dalle analisi delle acque reflue. A mostrare un trend in aumento e in diminuzione delle concentrazioni di Sars-CoV-2 riflettendo
i trend osservati nei casi clinici e’ l’analisi effettuata su circa 10.000 campioni di acque reflue raccolti in 20 Regioni e
Province Autonome attraverso 167 impianti di depurazione. A rilevarlo e’ il sesto report di sorveglianza delle acque reflue pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanita’ (Iss).

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Locali

Ex Ilva, il sindaco di Taranto si dimette a un mese dalla sua elezione. Scontro con gli ambientalisti

Terremoto politico a Taranto: il sindaco Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni, circa 50 giorni dopo la sua elezione, parlando nella lettera depositata al protocollo…

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Scoperta nel Foggiano una delle più grandi centrali europee di sigarette di contrabbando: producevano ogni giorno 2 milioni di “bionde”. Dieci denunce

Una centrale logistica di produzione di sigarette di contrabbando è stata scoperta, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, dalla Guardia di finanza di…

Made with 💖 by Xdevel