Ascolta Guarda

Afghanistan, riaperto l’aeroporto di Kabul. Biden difende il ritiro, la Cina replica: “Obiettivo Usa è la distruzione”

Riaperto in serata l’aeroporto di Kabul per consentire il proseguimento dei rimpatri dopo la conquista della capitale afghana da parte dei talebani, che ha seguito di poche ore la fuga del presidente Ashraf Ghani. Nella notte sono arrivati in Afghanistan altri 3000 soldati americani, ma il Dipartimento di Stato ha comunque invitato i cittadini a rimanere al riparo e a evitare la zona dell’aeroporto. Secondo il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, 3300 cittadini afgani sono stati evacuati nelle ultime ore dai militari del Regno Unito. Raab ha poi precisato che prosegue anche il rimpatrio di cittadini britannici tuttora presenti in Afghanistan, con altre 150 persone rientrate solo domenica. Ieri dieci persone sono morte nel tentativo di lasciare il Paese, anche aggrappandosi a un aereo in decollo. Lo scalo è stato preso d’assalto, tanto che, a più riprese, le forze di sicurezza americane si sono trovate costrette a doverlo chiudere sospendendo tutti i voli. Un volo dell’aeronautica militare italiana, organizzato dalla Farnesina, è riuscito a mettere in salvo 74 persone, compresi diplomatici ed ex collaboratori afghani del contingente e della cooperazione italiana. All’arrivo a Fiumicino, hanno raccontato: “Ho paura per chi ha lavorato con noi ed ora sta per morire. I talebani li cercano casa per casa”.

Intanto, dopo le polemiche per aver deciso il ritiro, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha difeso la scelta.“Dovevamo sconfiggere Al-Qaeda, non costruire una nazione”, ha spiegato, aggiungendo poi che “nulla sarebbe stato peggio che passare la responsabilità a un altro presidente”. Una guerra troppo lunga che l’esercito afghano, ha aggiunto Biden, non ha voluto combattere nonostante i mezzi a disposizione. L’inquilino della Casa Bianca ha però minacciato i talebani di una “risposta devastante” in caso di interferenze nelle operazioni di evacuazione. Parole che hanno suscitato la reazione di Hua Chunying, portavoce del ministero degli Esteri cinese, secondo cui “l’obiettivo degli Stati Uniti non è stato affatto quello di ricostruire in Afghanistan”. “La loro forza”, ha aggiunto, “è la distruzione, non la costruzione”.

Oggi è prevista la riunione del consiglio degli Esteri dell’Unione Europea, mentre il primo ministro inglese, Boris Johnson, ha già chiesto un G7 ad hoc. Sul tavolo, oltre alla disfatta politica e diplomatica, ci sarà anche la gestione delle migliaia di profughi in arrivo verso l’Europa. I talebani, dal canto loro, sono impegnati a Doha in discussioni sul futuro governo con la comunità internazionale e i partiti politici presenti in Afghanistan. A darne notizia è il portale ‘Tolo News’. La Russia, invece, continua a mantenere i contatti con tutte le parti politiche afghane, come riferito da Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri di Mosca. “Esiste una pertinente risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 2020, che suggerisce ai Paesi di mantenere i contatti con tutte le parti”, ha dichiarato al canale televisivo Rossiya-24. Messaggi distensivi nei confronti dei talebani sono arrivati anche dal governo turco. “Riteniamo che i messaggi dati finora dai talebani agli stranieri, alle missioni diplomatiche e alla popolazione siano positivi”, ha dichiarato il ministro degli Esteri, Mevlut Cavusoglu. Ieri i membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, in una dichiarazione unanime, hanno chiesto “l’immediata cessazione di tutte le ostilità in Afghanistan e l’istituzione, attraverso negoziati, di un nuovo governo che sia unito, inclusivo e rappresentativo, anche con la partecipazione piena, equa e significativa delle donne”. I Quindici hanno sottolineato che “devono essere garantite la continuità istituzionale e il rispetto degli obblighi internazionali dell’Afghanistan, nonché la sicurezza e l’incolumità di tutti i cittadini afghani e internazionali”.

Vincenzo Murgolo

(Foto: pagina Facebook della Casa Bianca)

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music