Ascolta Guarda
PALATOUR

Alex in diretta su Radio Norba

Sarà ospite nei nostri studi domani, 29 novembre, alle 12

Alex sarà in diretta su Radio Norba domani, 29 novembre, alle 12. Sarà nei nostri studi per raccontare“Ciò che abbiamo dentro” il suo nuovo album di inediti.

Per Alex ““Ciò che abbiamo dentro” parla di tutto quello che ho sentito lungo questo periodo, è il cambiamento e l’inizio, è realizzazione e paura, è vita e tempo”.

Il disco è anticipato dal singolo “Mano ferma”.

Negli undici brani che compongono l’album, le parole dipingono un universo di sentimenti ed emozioni che tutti nella vita possiamo vivere. 

Il disco si apre con “Ciò che abbiamo dentro”, una canzone che dice Alex“ho iniziato a scrivere due anni fa ed ho terminato subito dopo l’uscita da Amici. Parla dei concerti, di quello che vedo e che sento quando le persone vengono ad ascoltarmi. È proprio quel cantare tutti assieme che mi ha fatto scrivere questa canzone”.

In “Stelle in Antartide” si parla di una sofferenza che deriva da un qualcuno o da un qualcosa che manca, di un periodo della vita in cui chiunque si può immedesimare perché può capitare a tutte le persone.

Secondo Alex ognuno può dare la propria interpretazione di “Mano ferma”: “La mia è quella di come è nata, ovvero quell’amore che hai un po’ paura di lasciare per timore che non torni più. La vita insegna che, come dice la canzone, gli amori ritornano ‘in un altro modo, con un altro modo’”.

“La scrittura di “Non ho paura” è iniziata circa un anno e mezzo fa” spiega ALEX “e parla del prima, mentre mi guardavo allo specchio, e del dopo aver realizzato che dalle sofferenze può nascere qualcosa e che anche questo ci può servire”.

“Linea della vita” nasce da una collaborazione con La Cava e racconta tutte quelle sensazioni ed emozioni che si possono provare verso una persona che non si conosce ma che incrocia la nostra vita per pochi secondi vedendola per caso. Sono secondi nei quali si riesce ad immaginare un futuro e un ipotetico amore o anche semplicemente la voce dell’altra persona.

Il disco prosegue con “Dire fare curare”, canzone composta da molti attimi. “Nella vita” racconta ALEX “mi è capitato spesso di vivere momenti totalmente silenziosi, ma di poterne immaginare le emozioni da comunicare musicalmente. È quella musica che c’è anche quando non c’è”.

In “Quanto pesa la città”, brano la cui scrittura è iniziata durante Amici, un sentimento è paragonato a quella connessione che avviene dentro di noi tra la nostra emotività e la realtà.

“Titolo di un libro” è una canzone più diretta in cui un’emozione vissuta in passato con qualcuno viene ritrovata in luoghi, persone o anche in una luce particolare, facendo scaturire qualcosa di più grande di quello che si sta effettivamente vivendo in quel preciso momento.

In “Siamo speciale” emerge la voglia di rendere unica la quotidianità, di vivere una vita in cui “sia divertente ogni giornata normale, voglio che sia importante ogni particolare” nonostante il caos della realtà che ci circonda.

La malinconica “Torna a casa” parla semplicemente di qualcuno che non c’è più ma che vorremmo ci fosse ancora. 

L’album si chiude con “Noi” una delle canzoni più significative per ALEX “perché parlo delle persone che mi ascoltano e che mi sono sempre state accanto. Parlo di loro e di noi perché anche io sono parte di loro”.

Alex (vero nome Alessandro Rina) trascorre la sua adolescenza tra la provincia di Como, dove vive con la madre, e l’Inghilterra con il padre (ha frequentato il College a Cambridge e si è diplomato nel 2019). È proprio dal padre che eredita la passione per il pianoforte, una passione che lo spinge a frequentare a Londra il BIMM Institute, prestigioso college di musica dove si sono formati alcuni degli artisti più interessanti della scena internazionale (tra questi anche uno degli artisti inglesi più apprezzati degli ultimi anni, James Bay). 

È Londra ad aver fatto da palco alle sue prime esibizioni, le sue vie e piazze hanno dato la possibilità a questo giovane musicista (il pianoforte è il suo strumento d’elezione) di mettersi alla prova e conquistare il suo primo pubblico cantando canzoni inedite.

Il suo percorso all’interno di Amici è partito nel 2021 ed è proseguito all’insegna dei brani inediti (a partire da “Sogni al cielo”, brano con cui ottiene il posto all’interno del talent e prodotto nella versione definitiva da Katoo) e del sostegno di artisti come Michele Bravi (che gli ha regalato il suo brano inedito “Senza Chiedere permesso” e che l’ha voluto come ospite al suo concerto di Roma per cantare insieme il brano).

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music