Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Beppe Signori graziato dalla Federcalcio: radiazione cancellata

L’ex attaccante era stato coinvolto nel calcioscommesse, ma assolto in sede penale

Beppe Signori potrà tornare a lavorare nel mondo del calcio. Il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ha firmato la grazia per l’ex attaccante di Foggia e Lazio, radiato dalla giustizia sportiva per l’inchiesta sul calcioscommesse risalente al 2011, ma recentemente assolto in sede penale.

L’inchiesta, l’arresto e la condanna sportiva – Il 1 giugno del 2011 Signori è stato arrestato dalla polizia nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Cremona su alcune partite combinate. Per lui sono stati disposti gli arresti domiciliari, revocati due settimane più tardi.  Il 9 agosto la Commissione Disciplinare, primo grado della giustizia sportiva, lo ha condannato a cinque anni di squalifica con preclusione da qualsiasi categoria o rango della Federcalcio. Un verdetto confermato il 26 aprile 2012 dal Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport, ultimo grado dell’ordinamento sportivo. In sede penale Signori è stato rinviato a giudizio nel 2015 insieme ad altri 103 indagati. Il 23 febbraio 2021 il tribunale di Piacenza, chiamato a pronunciarsi sul filone dell’inchiesta riguardante la presunta combine della partita Piacenza-Padova, lo ha assolto. Il 30 marzo il tribunale di Modena lo ha assolto riguardo all’accusa di combine delle partite Modena-Sassuolo e Modena-Siena del 2011. Una sentenza contro cui l’accusa non ha fatto appello.

Numeri da campione – Esploso nel Foggia di Zeman, Signori ha totalizzato 188 reti in Serie A, diventando il nono marcatore di sempre nella storia della massima serie. Nel 1993, nel 1994 e nel 1996 si è laureato capocannoniere del campionato con la maglia della Lazio e oggi è il terzo marcatore di sempre del club romano con 127 gol, dietro Silvio Piola e Ciro Immobile. Con la Nazionale ha totalizzato 28 presenze, prendendo parte al Mondiale americano del 1994.

Vincenzo Murgolo

Sport

Coppa Italia, Milan in finale. I rossoneri battono 3-0 l’Inter nel derby di ritorno

Decisivi i gol di Jovic (doppietta) e Reijnders. Domani sera Bologna-Empoli (andata 3-0)

 
  Diretta

Top News

Papa, in piazza San Pietro lunghe file anche nella notte per rendere omaggio alla salma: quasi 50mila i fedeli nel primo giorno

Dalle 11.00 di ieri alle 8.30 di questa mattina, 48.600 persone hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Nella…

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Locali

Calcio, rinviata Atalanta-Lecce per la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Atalanta-Lecce, anticipo della 34esima giornata di Serie A in programma domani sera, non si giocherà. La Lega di Serie A ha accolto la richiesta di…

Galatone, tenta di bruciare l’auto dell’assessora ma fugge dopo essere stato scoperto

Tenta di bruciare l’auto di famiglia dell’assessora al Bilancio e all’Urbanistica del comune di Galatone, nel Leccese, Caterina Dorato. Una persona, la scorsa notte, è…

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Made with 💖 by Xdevel