Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Blu Whale, i dubbi del prof Saraceni: il gioco non esiste, paliamo con i figli, ma spiarli è illegale

“Per quanto riguarda il Blu Whale non ci sono ancora prove, rimane un sentito dire e abbiamo tanti dubbi, dopo aver fatto tante ricerche anch’io mi sono convinto che è tutto un po’ gonfiato e che esista esattamente quel gioco io ho parecchi dubbi”. Lo ha detto, intervenendo in diretta su Radionorba per commentare un sospetto caso di tentato suicidio, sventato in Puglia, di un minorenne legato al gioco del Blu Whale, il prof Guido Saraceni, professore associato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo, dove insegna “Informatica Giuridica” e “Filosofia del Diritto” e docente di “Sicurezza Informatica e Diritto dell’Informatica” nella Scuola di Specializzazione in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione.
“E’ un dato di fatto, invece, che i ragazzi – ha continuato Saraceni – negli ultimi tempi abbiano iniziato a fare pratiche un po’ particolari e che siano affascinati dall’autolesionismo, che ci siano dei blog che incitino i ragazzi a comportarsi in maniera scorretta verso se stessi e verso gli altri”

“C’è un circolo vizioso – ha spiegato Saraceni – che si instaura normalmente tra il virtuale e il reale, se ascolto qualcosa in televisione magari poi sono portato a dare corpo a quella cosa che ho sentito e a scriverne anche sui social, per quanto riguarda il Blu Whale lì il problema è che si parla di tutor, ci dovrebbe essere una persona che incita i ragazzi al suicidio e siccome tutto cio’ che facciamo sui social è facilmente tracciabile (non si cancella nulla, internet è una scatola di vetro) le forze dell’ordine hanno tutti gli strumenti per ritrovare qualsiasi legame, qualsiasi contatto, qualsiasi messaggio, quindi pensare che sino ad oggi non ci siano prove ci da molto da pensare”. Guido Saraceni mette in guardia i genitori dalla tentazione di spiare nei cellulari e nei computer dei figli: “Da un punto di vista giuridico un genitore non puo’ spiare il telefonino dei figli anche se minorenni, perchè anche i minorenni hanno dei diritti che vanno rispettati e poi c’è la segretezza delle informazioni che si scambiano con altri. Guardiamo i segni, gli umori, parliamo con loro, dialoghiamo, se diamo ai figli il cellulare educhiamoli ad un uso corretto dello strumento, ma senza spiarli perché spiarli significa ledere i loro diritti, significa compiere una azione eticamente e giuridicamente scorretta”.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel