Ascolta Guarda

COVID, ASSESSORE LOPALCO A RADIONORBA: IN PUGLIA PARAMETRI OK TRANNE FOCOLAI,

“Dobbiamo evitare che durante le feste aumentino i contagi a livello familiare, siamo in fase di discesa, ma le persone portatrici di virus nella nostra regione sono ancora tantissime e quindi c’è una altissima probabilità che in un gruppo familiare ci sia un asintomatico”. Così in una intervista a Radionorba, l’epidemiologo e assessore alla sanità della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, spiega la ragione della vera preoccupazione che lo spinge a esortare i pugliesi a “mantenere alta la guardia” . Per quanto riguarda l’ultimo report dell’Istituto superiore si sanità che inserisce la Puglia tra le 5 Regioni ad “Alto rischio” , Lopalco assicura che solo un indicatore è alto: “Per quanto riguarda i 21 indicatori noi siamo pienamente in fascia gialla, fra l’altro la maggior parte di quegli indicatori che la scorsa settimana ci ponevano in una situazione ad alto rischio si sono normalizzati quindi alla fine rimane solo un indicatore, che è il numero di focolai, che ci pone ancora in questa sottoclasse di alto rischio di progressione, in maniera generale noi stiamo comunque registrando un miglioramento complessivo”.
“Anche l’impatto sul sistema sanitario – continua Lopalco – è un parametro in miglioramento nel senso che progressivamente la percentuale di occupazione dei posti covid sia in terapia intensiva sia in area medica sta migliorando questo però non vuol dire abbassare la guardia, il principale tema, adesso, è evitare i contagi in ambito familiare, soprattutto a natale i contatti lavorativi diminuiranno ma aumenteranno quelli familiari, siamo in fase di discesa ma le persone portatrici di virus nella nostra regione sono ancora tantissime e quindi c’è una altissima probabilità che in un gruppo familiare noi abbiamo un asintomatico per cui alto il livello di prudenza da parte di tutti”
“Noi – annuncia Lopalco – stiamo lavorando a un piano per la ripresa scolastica perché la grande novità del 2021 sarà quella che con alta probabilità aumenterà la didattica in presenza, quindi stiamo tentando di migliorare il sistema di screening nelle scuole”.

Sport

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Mandorle, l’allarme di Coldiretti Puglia: “Produzione giù del 60% a causa delle gelate di marzo”

Le gelate dello scorso marzo hanno provocato un calo della produzione di mandorle in Puglia del 60%, con punte del 100% in alcune zone. A…

Paura a Taranto: bimbo di quattro anni cade da terzo piano, salvo grazie ai fili del bucato

Momenti di paura a Taranto, nel quartiere Tre Carrare Battisti, dove un bambino di quattro anni probabilmente sfuggito al controllo dei genitori – è precipitato…

Lite durante la festa patronale finisce in accoltellamento: un ferito ad Adelfia

Prima la lite durante i festeggiamenti per il santo patrono, poi l’accoltellamento. Ad Adelfia, in provincia di Bari, un uomo è stato accoltellato domenica, sera…

Made with 💖 by Xdevel