Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, in Puglia giù i contagi settimanali e i vaccini superano 6 milioni. Basilicata tra le regioni “verdi” europee

Lieve rialzo quotidiano dei casi da Covid in Puglia: su 21.387 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e 167 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 14 nella provincia di Barletta, Andria, Trani e 19 in quella di Brindisi, 35 in provincia di Foggia, 29 in provincia di Lecce, 39 in provincia di Taranto e 4 di provincia in via di definizione. E’ stato registrato un decesso. Attualmente sono 132 le persone ricoverate in area non critica e 19 in terapia intensiva. Tutto sommato, però, in Puglia prosegue il calo dei contagi: anche nella settimana dal 13 al 19 ottobre, secondo il monitoraggio della fondazione Gimbe, si registra una performance in miglioramento sia per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, 53, sia per la diminuzione dei nuovi casi, -10,2% rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica, 5%, e in terapia intensiva, 4%, occupati da pazienti Covid-19.

La buona notizia è che in Puglia sono state raggiunte questa mattina sei milioni di somministrazioni di vaccino anti covid e sono circa tre milioni i cittadini pugliesi completamente immunizzati. L’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, ringrazia gli operatori sanitari che hanno fatto uno sforzo “eccezionale”. “Questo – ha proseguito Lopalco – ha consentito fino ad oggi di superare l’ondata legata alla variante indiana. Chiediamo ora a quei cittadini pugliesi ancora titubanti di fare un ulteriore sforzo di fiducia: la vaccinazione e’ l’unico mezzo che abbiamo per lasciarci la pandemia alle spalle e riprendere appieno la nostra libertà”. In Puglia l’84.67% della popolazione e’ completamente vaccinata, contro una media nazionale dell’81.23%. più del 95% sono i cittadini della fascia d’età tra i 70 e i 79 anni contro una media italiana del 90,75%. Ottimi risultati anche per gli over 80, che sono a quota 96,14% contro una media italiana del 93.,37%. Nella fascia scolare 12-19 la Puglia ha una copertura del 72, 13% contro una media italiana del 65,54%

In Basilica, sedici dei 564 tamponi molecolari esaminati sono risultati positivi al Covid-19. Registrato un decesso, ma le terapie intensive lucane restano vuote. Le persone ricoverate in area non critica sono 24. Intanto, nella lista curata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) salgono a 12 le regioni italiane ‘verdi’ a basso rischio contagio: new entry Basilicata, Emilia Romagna, oltre alla provincia autonoma di Trento, Lazio, e Valle d’Aosta. Rispetto alla scorsa settimana, passano invece da verde a giallo il Friuli, la provincia autonoma di Bolzano, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Calabria e Sicilia.

I dati settimanali della Fondazione gimbe, intanto, rivelano che nella settimana 13-19 ottobre, in Basilicata, “si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (166) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-43,3%) rispetto alla settimana precedente. L’analisi spiega che sono anche “sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (6%) e in terapia intensiva (0%) occupati da pazienti covid-19”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Chris Martin dei Coldplay: ”Ho la depressione” – Guarda il video

Il cantante sui social si racconta e condivide con i fan l’aiuto che gli arriva dalla meditazione trascendentale

Sport

Champions League, Inter in semifinale. Ai nerazzurri basta il 2-2 con il Bayern Monaco

La squadra di Inzaghi affronterà il Barcellona. Nell’altra semifinale il Paris Saint-Germain affronterà l’Arsenal

 
  Diretta

Top News

Danneggiamenti nel Centro di permanenza e rimpatrio a Gjader. Un migrante è tornato in Italia: inidoneo alla “comunità ristretta”

Parte dei 39 migranti ospitati nel Cpr albanese di Gjader avrebbero protestato e danneggiato delle finestre, nei giorni scorsi. A quanto si apprende da ambienti…

Pasqua: 18 milioni di italiani in vacanza per festività e ponti, spesa media di 511 euro a testa

Scattano le partenze con 18,5 milioni di italiani che tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio trascorreranno almeno una notte…

Mattarella in ospedale: riuscita l’operazione di impianto di peacemaker. Notte tranquilla, è in asintomatico e in condizioni stabili

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da ieri sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. ‘Un intervento programmato che…

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Locali

E’ lucana la 72esima miracolata di Lourdes: la proclamazione del vescovo di Tursi. Era affetta da sclerosi laterale primaria

Il Santuario della Madonna di Lourdes, in Francia, annuncia la proclamazione ufficiale del 72° miracolo verificatosi nel luogo dal 1858 ad oggi. La proclamazione è…

La nave Amerigo Vespucci approda a Taranto: è festa in città. Il comandante: “Tanti pugliesi tra i marinai”

L’Amerigo Vespucci arriva a Taranto e dà ufficialmente il via alla settima tappa del Tour Mediterraneo, la seconda in Puglia nonché quella dei tradizionali i…

Xylella, un albero infetto a Minervino Murge. Coldiretti: “Esce dai confini di Bari”

Non si arresta l’epidemia da Xylella sugli ulivi pugliesi. A due giorni dall’annuncio del ministro dell’agricoltura Lollobrigida, dall’Amerigo Vespucci attraccata a Brindisi, a Minervino murge,…

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Made with 💖 by Xdevel