Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Covid, in Puglia giù i contagi settimanali e i vaccini superano 6 milioni. Basilicata tra le regioni “verdi” europee

Lieve rialzo quotidiano dei casi da Covid in Puglia: su 21.387 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e 167 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 14 nella provincia di Barletta, Andria, Trani e 19 in quella di Brindisi, 35 in provincia di Foggia, 29 in provincia di Lecce, 39 in provincia di Taranto e 4 di provincia in via di definizione. E’ stato registrato un decesso. Attualmente sono 132 le persone ricoverate in area non critica e 19 in terapia intensiva. Tutto sommato, però, in Puglia prosegue il calo dei contagi: anche nella settimana dal 13 al 19 ottobre, secondo il monitoraggio della fondazione Gimbe, si registra una performance in miglioramento sia per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, 53, sia per la diminuzione dei nuovi casi, -10,2% rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica, 5%, e in terapia intensiva, 4%, occupati da pazienti Covid-19.

La buona notizia è che in Puglia sono state raggiunte questa mattina sei milioni di somministrazioni di vaccino anti covid e sono circa tre milioni i cittadini pugliesi completamente immunizzati. L’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, ringrazia gli operatori sanitari che hanno fatto uno sforzo “eccezionale”. “Questo – ha proseguito Lopalco – ha consentito fino ad oggi di superare l’ondata legata alla variante indiana. Chiediamo ora a quei cittadini pugliesi ancora titubanti di fare un ulteriore sforzo di fiducia: la vaccinazione e’ l’unico mezzo che abbiamo per lasciarci la pandemia alle spalle e riprendere appieno la nostra libertà”. In Puglia l’84.67% della popolazione e’ completamente vaccinata, contro una media nazionale dell’81.23%. più del 95% sono i cittadini della fascia d’età tra i 70 e i 79 anni contro una media italiana del 90,75%. Ottimi risultati anche per gli over 80, che sono a quota 96,14% contro una media italiana del 93.,37%. Nella fascia scolare 12-19 la Puglia ha una copertura del 72, 13% contro una media italiana del 65,54%

In Basilica, sedici dei 564 tamponi molecolari esaminati sono risultati positivi al Covid-19. Registrato un decesso, ma le terapie intensive lucane restano vuote. Le persone ricoverate in area non critica sono 24. Intanto, nella lista curata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) salgono a 12 le regioni italiane ‘verdi’ a basso rischio contagio: new entry Basilicata, Emilia Romagna, oltre alla provincia autonoma di Trento, Lazio, e Valle d’Aosta. Rispetto alla scorsa settimana, passano invece da verde a giallo il Friuli, la provincia autonoma di Bolzano, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Calabria e Sicilia.

I dati settimanali della Fondazione gimbe, intanto, rivelano che nella settimana 13-19 ottobre, in Basilicata, “si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (166) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-43,3%) rispetto alla settimana precedente. L’analisi spiega che sono anche “sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (6%) e in terapia intensiva (0%) occupati da pazienti covid-19”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Locali

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Made with 💖 by Xdevel