Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Crisi governo Draghi, Conte: “Fuori dall’esecutivo se non c’è chiarezza sui nostri punti”

“Non spetta a noi in questo momento stabilire se ci sono elementi per recuperare la rottura del patto di fiducia di cui ha parlato Draghi. Deciderà lui, noi non vogliamo tirarlo per la giacchetta ma non potremo condividere nessuna responsabilità di governo se non ci sarà indicazione concreta sulla prospettiva di risoluzione delle questioni poste da M5S e indicazione concreta sulla prospettiva di risoluzione delle questioni”. Lo dice il leader del M5s Giuseppe Conte in un video sulla sua pagina Facebook.


Arrivano le prime parole di Conte dopo il consiglio nazionale del Movimento che si è tenuto oggi. Durante la riunione, durata 5 ore, si è riproposta la spaccatura fra l’ala considerata più dura, che ora spinge per uscire dall’esecutivo, e quella dei cosiddetti ‘governisti’, che considerano questa scelta non opportuna e propongono di prepararsi a votare la fiducia all’esecutivo se il premier Mario Draghi accettasse settimana prossima di sottoporsi a una verifica in Parlamento. Secondo quanto filtrato al termine della riunione, rispetto a ieri circola più ottimismo fra i parlamentari del Movimento che vogliono scongiurare la crisi di governo. Il sostegno all’esecutivo, però, dovrebbe essere appunto condizionato a una risposta chiara sulle istanze sollevate dal Movimento.


Conte ha proseguito: “Il Movimento 5 stelle, con coerenza e linearità non ha votato il decreto Aiuti che conteneva la norma sul termovalorizzatore a Roma. Draghi ne ha tratto le conseguenze che ha ritenuto. Confidavamo potesse optare per un percorso diverso rispetto alla scelta di dimettersi. Il non voto del Movimento al Senato non era il significato di un voto contrario alla fiducia, ma è stata una reazione “a una totale chiusura verso le richieste del Movimento 5 stelle che ha rasentato l’umiliazione politica”.


Infine il leader 5 Stelle parla di un nuovo confronto: “Abbiamo invitato Draghi a confrontarsi sulle priorità che esprimono il nostro disagio politico e i modi per superare emergenza economico sociale. La risposta non è ancora pervenuta, c’è stata qualche generica apertura su alcune delle urgenze segnalate ma nessuna indicazione concreta”.


In giornata sono arrivati i commenti degli altri leader politici. Fiducioso il segretario del Pd Enrico Letta ha affermato: “Ci sono le condizioni perché Draghi vada avanti’ e lancia un appello al M5s: ‘Resti in partita mercoledì”. Immediata la chiusura della Lega al Pd: ‘Ci risparmi gli appelli, non sono credibili’. Fratelli d’Italia preme invece sugli alleati: ‘Voto subito, patto anti-inciucio’. Secondo il ministro Orlando ‘ogni ipotesi senza M5s non è percorribile’. Intanto 110 sindaci d’Italia chiedono con una lettera a Draghi di andare avanti perché “serve stabilità al Paese”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel