Ascolta Guarda

Da lunedì quasi tutta l’Italia in zona bianca. Valle d’Aosta unica eccezione, resterà gialla

Draghi: “Sulle mascherine chiederemo al Comitato tecnico-scientifico se potremo toglierle o no”

Da lunedì, con la sola eccezione della Valle d’Aosta, tutta l’Italia sarà in zona bianca. Le nuove regioni a entrare nella fascia minima di restrizioni saranno Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania, Toscana, Marche e Provincia autonoma di Bolzano. Per gli esperti della Cabina di regia l’incidenza è in calo e “l’effettuazione di attività di tracciamento sistematico possono consentire una gestione basata sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti”.

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto in conferenza stampa sia sulla rimozione dell’obbligo di indossare le mascherine che sulla proroga dello stato d’emergenza. “Domani“, ha spiegato, “chiederemo al Comitato tecnico-scientifico un parere sullo stop all’utilizzo delle mascherine. Ma al momento non ci sono date“. Sulla proroga dello stato d’emergenza il premier ha spiegato che la decisione verrà presa quando si avvicinerà l’attuale scadenza, ossia il 31 luglio.

Sul fronte dei vaccini il commissario per l’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, ha scritto una lettera alle regioni invitandole a intensificare le somministrazioni per gli over 60. Le regioni, si legge, devono prenotare gli over 60 e comunicare entro il 15 luglio il numero di soggetti impossibilitati ad aderire alla campagna per motivi sanitari e quello dei soggetti che hanno manifestato la volontà di non prendervi parte. “L’andamento della campagna vaccinale sulle fasce d’età over 60”, ha sottolineato Figliuolo, “mostra una flessione nelle ultime due settimane, in concomitanza con l’estensione della vaccinazione a fasce d’età più facilmente raggiungibili o agevolate dal modello vaccinale degli hub”.

Sul tema è intervenuto anche il ministro della Salute, Roberto Speranza. “La risposta del Comitato tecnico-scientifico“, ha dichiarato in conferenza stampa, “è per una raccomandazione molto forte per la vaccinazione eterologa sotto i 60 anni. Ma resta aperta la possibilità di utilizzare AstraZeneca per chi lo richiede sotto consenso medico“.

Intanto il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha firmato un’ordinanza che prevede lo stop all’obbligo di indossare le mascherine all’aperto. L’uso resterà però obbligatorio in luoghi chiusi diversi dalla propria abitazione o in caso di assembramenti.

Resta alta, però, la preoccupazione per le varianti, soprattutto per la Delta. In Russia riguarda l’83% dei malati, mentre in Gran Bretagna ha provocato il picco dei contagi da quattro mesi a questa parte.

Vincenzo Murgolo

Sport

 
  Diretta

Top News

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Il Nobel per la Pace va a Maria Corina Machado, “iron lady” del Venezuela. Trump resta a bocca asciutta e spera nel 2026

Il premio Nobel per la Pace, almeno in questo 2025, non va al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il riconoscimento è andato alla “iron…

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music