Ascolta Guarda

Da lunedì quasi tutta l’Italia in zona bianca. Valle d’Aosta unica eccezione, resterà gialla

Draghi: “Sulle mascherine chiederemo al Comitato tecnico-scientifico se potremo toglierle o no”

Da lunedì, con la sola eccezione della Valle d’Aosta, tutta l’Italia sarà in zona bianca. Le nuove regioni a entrare nella fascia minima di restrizioni saranno Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania, Toscana, Marche e Provincia autonoma di Bolzano. Per gli esperti della Cabina di regia l’incidenza è in calo e “l’effettuazione di attività di tracciamento sistematico possono consentire una gestione basata sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti”.

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, è intervenuto in conferenza stampa sia sulla rimozione dell’obbligo di indossare le mascherine che sulla proroga dello stato d’emergenza. “Domani“, ha spiegato, “chiederemo al Comitato tecnico-scientifico un parere sullo stop all’utilizzo delle mascherine. Ma al momento non ci sono date“. Sulla proroga dello stato d’emergenza il premier ha spiegato che la decisione verrà presa quando si avvicinerà l’attuale scadenza, ossia il 31 luglio.

Sul fronte dei vaccini il commissario per l’emergenza, il generale Francesco Figliuolo, ha scritto una lettera alle regioni invitandole a intensificare le somministrazioni per gli over 60. Le regioni, si legge, devono prenotare gli over 60 e comunicare entro il 15 luglio il numero di soggetti impossibilitati ad aderire alla campagna per motivi sanitari e quello dei soggetti che hanno manifestato la volontà di non prendervi parte. “L’andamento della campagna vaccinale sulle fasce d’età over 60”, ha sottolineato Figliuolo, “mostra una flessione nelle ultime due settimane, in concomitanza con l’estensione della vaccinazione a fasce d’età più facilmente raggiungibili o agevolate dal modello vaccinale degli hub”.

Sul tema è intervenuto anche il ministro della Salute, Roberto Speranza. “La risposta del Comitato tecnico-scientifico“, ha dichiarato in conferenza stampa, “è per una raccomandazione molto forte per la vaccinazione eterologa sotto i 60 anni. Ma resta aperta la possibilità di utilizzare AstraZeneca per chi lo richiede sotto consenso medico“.

Intanto il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha firmato un’ordinanza che prevede lo stop all’obbligo di indossare le mascherine all’aperto. L’uso resterà però obbligatorio in luoghi chiusi diversi dalla propria abitazione o in caso di assembramenti.

Resta alta, però, la preoccupazione per le varianti, soprattutto per la Delta. In Russia riguarda l’83% dei malati, mentre in Gran Bretagna ha provocato il picco dei contagi da quattro mesi a questa parte.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel