Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Ddl Zan, il governo litiga sugli emendamenti di Italia Viva

Pd e M5S vogliono andare al voto in Senato, Salvini e Renzi cercano una mediazione

È lotta intestina nella maggioranza del governo Draghi sull’approvazione del ddl Zan, nato per combattere omofobia e transfobia. In pratica si tratta di un’estensione della legge Mancino, che già punisce le discriminazioni basate su razza, religione e nazionalità.

Gli oggetti del contendere sono gli articoli 1, 4 e 7 del ddl Zan che contengono, rispettivamente, il concetto di ideologia di genere, la libera espressione e l’istituzione di una Giornata nazionale, il 17 maggio, con appuntamenti da organizzare anche nelle scuole.

Italia Viva ha chiesto di effettuare delle modifiche per trovare una mediazione e venire incontro alla destra. Solo così, ha spiegato Renzi, il ddl può passare al Senato, altrimenti verrà affossato. I renziani vogliono rispolverare la proposta di Scalfarotto del 2018 che estendeva semplicemente la legge Mancino alle discriminazioni basate sull’identità sessuale, l’omofobia e la transfobia. Sarebbero eliminati di peso, dunque, gli articoli 1 e 4. Per il 7 solo una modifica: rispettare il principio di autonomia degli istituti scolastici riguardo la scelta di organizzare o meno eventi durante l’eventuale Giornata nazionale del 17 maggio.

In tutto questo è intervenuto anche Salvini che, a quanto pare, non chiude totalmente la porta al ddl, ma chiede anche lui una mediazione per risolvere la questione. In realtà il centrodestra punta sulla proposta a firma proprio di Salvini e della senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli: appena tre articoli, a differenza dei 10 del ddl Zan, che modificherebbero l’articolo 61 del Codice penale introducendo, tra le aggravanti comuni, anche quelle di «aver agito in ragione dell’origine etnica, credo religioso, nazionalità, sesso, orientamento sessuale, disabilità, nonché nei confronti dei soggetti» in condizione di particolare vulnerabilità. Quindi nessuna tutela contro i crimini d’odio, ma solo l’aggiunta di alcune aggravanti a reati comuni.

Salvini ha parlato di un testo che aumenta le pene per chi discrimina o aggredisce due ragazzi o due ragazze che si amano. In realtà l’aumento di pena, con la proposta Ronzulli, sarebbe di un terzo, con la legge Mancino o il ddl Zan, sarebbe della metà.

“Se togliamo l’ideologia, il coinvolgimento dei bambini e l’attacco alla libertà di pensiero, intervenendo sugli articoli 1, 4 e 7, finalmente si smette di litigare e si approva una norma di protezione e civiltà” ha detto Salvini.

Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle sono sempre più intenzionati a non mediare e ad andare direttamente al voto al Senato, anche segreto. Hanno chiesto, però, a Italia Viva di non cadere nel “tranello” della Lega e di votare a favore del ddl Zan, proprio come hanno fatto alla Camera.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel