Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Ddl Zan, il governo litiga sugli emendamenti di Italia Viva

Pd e M5S vogliono andare al voto in Senato, Salvini e Renzi cercano una mediazione

È lotta intestina nella maggioranza del governo Draghi sull’approvazione del ddl Zan, nato per combattere omofobia e transfobia. In pratica si tratta di un’estensione della legge Mancino, che già punisce le discriminazioni basate su razza, religione e nazionalità.

Gli oggetti del contendere sono gli articoli 1, 4 e 7 del ddl Zan che contengono, rispettivamente, il concetto di ideologia di genere, la libera espressione e l’istituzione di una Giornata nazionale, il 17 maggio, con appuntamenti da organizzare anche nelle scuole.

Italia Viva ha chiesto di effettuare delle modifiche per trovare una mediazione e venire incontro alla destra. Solo così, ha spiegato Renzi, il ddl può passare al Senato, altrimenti verrà affossato. I renziani vogliono rispolverare la proposta di Scalfarotto del 2018 che estendeva semplicemente la legge Mancino alle discriminazioni basate sull’identità sessuale, l’omofobia e la transfobia. Sarebbero eliminati di peso, dunque, gli articoli 1 e 4. Per il 7 solo una modifica: rispettare il principio di autonomia degli istituti scolastici riguardo la scelta di organizzare o meno eventi durante l’eventuale Giornata nazionale del 17 maggio.

In tutto questo è intervenuto anche Salvini che, a quanto pare, non chiude totalmente la porta al ddl, ma chiede anche lui una mediazione per risolvere la questione. In realtà il centrodestra punta sulla proposta a firma proprio di Salvini e della senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli: appena tre articoli, a differenza dei 10 del ddl Zan, che modificherebbero l’articolo 61 del Codice penale introducendo, tra le aggravanti comuni, anche quelle di «aver agito in ragione dell’origine etnica, credo religioso, nazionalità, sesso, orientamento sessuale, disabilità, nonché nei confronti dei soggetti» in condizione di particolare vulnerabilità. Quindi nessuna tutela contro i crimini d’odio, ma solo l’aggiunta di alcune aggravanti a reati comuni.

Salvini ha parlato di un testo che aumenta le pene per chi discrimina o aggredisce due ragazzi o due ragazze che si amano. In realtà l’aumento di pena, con la proposta Ronzulli, sarebbe di un terzo, con la legge Mancino o il ddl Zan, sarebbe della metà.

“Se togliamo l’ideologia, il coinvolgimento dei bambini e l’attacco alla libertà di pensiero, intervenendo sugli articoli 1, 4 e 7, finalmente si smette di litigare e si approva una norma di protezione e civiltà” ha detto Salvini.

Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle sono sempre più intenzionati a non mediare e ad andare direttamente al voto al Senato, anche segreto. Hanno chiesto, però, a Italia Viva di non cadere nel “tranello” della Lega e di votare a favore del ddl Zan, proprio come hanno fatto alla Camera.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel