Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Ddl Zan, il governo litiga sugli emendamenti di Italia Viva

Pd e M5S vogliono andare al voto in Senato, Salvini e Renzi cercano una mediazione

È lotta intestina nella maggioranza del governo Draghi sull’approvazione del ddl Zan, nato per combattere omofobia e transfobia. In pratica si tratta di un’estensione della legge Mancino, che già punisce le discriminazioni basate su razza, religione e nazionalità.

Gli oggetti del contendere sono gli articoli 1, 4 e 7 del ddl Zan che contengono, rispettivamente, il concetto di ideologia di genere, la libera espressione e l’istituzione di una Giornata nazionale, il 17 maggio, con appuntamenti da organizzare anche nelle scuole.

Italia Viva ha chiesto di effettuare delle modifiche per trovare una mediazione e venire incontro alla destra. Solo così, ha spiegato Renzi, il ddl può passare al Senato, altrimenti verrà affossato. I renziani vogliono rispolverare la proposta di Scalfarotto del 2018 che estendeva semplicemente la legge Mancino alle discriminazioni basate sull’identità sessuale, l’omofobia e la transfobia. Sarebbero eliminati di peso, dunque, gli articoli 1 e 4. Per il 7 solo una modifica: rispettare il principio di autonomia degli istituti scolastici riguardo la scelta di organizzare o meno eventi durante l’eventuale Giornata nazionale del 17 maggio.

In tutto questo è intervenuto anche Salvini che, a quanto pare, non chiude totalmente la porta al ddl, ma chiede anche lui una mediazione per risolvere la questione. In realtà il centrodestra punta sulla proposta a firma proprio di Salvini e della senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli: appena tre articoli, a differenza dei 10 del ddl Zan, che modificherebbero l’articolo 61 del Codice penale introducendo, tra le aggravanti comuni, anche quelle di «aver agito in ragione dell’origine etnica, credo religioso, nazionalità, sesso, orientamento sessuale, disabilità, nonché nei confronti dei soggetti» in condizione di particolare vulnerabilità. Quindi nessuna tutela contro i crimini d’odio, ma solo l’aggiunta di alcune aggravanti a reati comuni.

Salvini ha parlato di un testo che aumenta le pene per chi discrimina o aggredisce due ragazzi o due ragazze che si amano. In realtà l’aumento di pena, con la proposta Ronzulli, sarebbe di un terzo, con la legge Mancino o il ddl Zan, sarebbe della metà.

“Se togliamo l’ideologia, il coinvolgimento dei bambini e l’attacco alla libertà di pensiero, intervenendo sugli articoli 1, 4 e 7, finalmente si smette di litigare e si approva una norma di protezione e civiltà” ha detto Salvini.

Il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle sono sempre più intenzionati a non mediare e ad andare direttamente al voto al Senato, anche segreto. Hanno chiesto, però, a Italia Viva di non cadere nel “tranello” della Lega e di votare a favore del ddl Zan, proprio come hanno fatto alla Camera.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Il giovane cantautore Bresh, si esibisce live

Il 3 Luglio 2025 alla Fiera del Levante di Bari. Radio Norba è Media Partner

Giorgio Panariello in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì, 27 marzo, alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio dopo 46 anni di carcere, risarcimento milionario per un ex pugile giapponese

Ha trascorso 46 anni in carcere prima di essere scagionato dall’accusa di quadruplice omicidio. La storia, riportata dal Guardian, arriva dal Giappone. Iwao Hakamada, 89…

Papa Francesco, i reali d’Inghilterra rinviano la visita. Buckingham Palace: “Decisione legata alla convalescenza del Pontefice”

Re Carlo d’Inghilterra e la regina Camilla non incontreranno Papa Francesco durante la loro visita ufficiale in Italia, in programma dal 7 al 10 aprile.…

Locali

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Un docufilm sulla vita dell’ex attaccante del Bari, Igor Protti. Dal 31 marzo al via le riprese nel capoluogo

Dal 31 marzo Bari ospiterà le riprese di “Igor. L’eroe romantico del calcio”, docufilm dedicato alla vita dell’ex attaccante biancorosso Igor Protti. La regia è…

Crolla solaio in palazzina a Taranto, macerie sfiorano una culla con dentro bimbo di pochi mesi. Nessun ferito, in corso le verifiche

In una palazzina a Taranto la notte scorsa è crollato il solaio nella stanza da letto di un appartamento al secondo e ultimo piano, dove…

Made with 💖 by Xdevel