Ascolta Guarda
PALATOUR

Draghi-sindacati, domani in Cdm il decreto fiscale e sicurezza sul lavoro. Il governo deciderà sui tamponi a costo ridotto

Un decreto unico, con le misure fiscali e le norme sulla sicurezza sul lavoro dovrebbe arrivare domani, probabilmente in mattinata, sul tavolo del Consiglio dei ministri. All’incontro, convocato dal premier, erano presenti il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri. Le sigle sindacali fanno sapere che il governo valuterà, già nel corso del Consiglio dei ministri previsto per domani, la proposta, avanzata anche oggi dai sindacati, di porre a carico delle aziende il costo dei tamponi dei lavoratori, con prezzi ridotti. “Abbiamo colto l’occasione per segnalare al governo la necessità di un abbassamento molto forte del costo del tampone – spiega il segretario della Cgil Landini – e che si potenzi il credito di imposta che permetta alle imprese di affrontare la spesa”.
Il testo del decreto dovrebbe prevedere il rifinanziamento dell’indennnità di malattia per le persone in quarantena e di altre 13 settimane di cassa integrazione gratuita Covid  fino a fine anno per quei settori per cui il blocco dei licenziamenti scade il 31 ottobre. Prevista una proroga del blocco dei licenziamenti nelle piccole e medie imprese fino al 31 dicembre.
Nel provvedimento sarà inserita la norma secondo cui, in presenza di lavoratori irregolari o di violazioni delle norme di sicurezza, scatterà la sospensione dell’attività economica e lavorativa. La soglia di lavoro nero scende dal 20 al 10% rispetto al totale dei lavoratori dell’impresa e saranno individuate le casistiche che permettono da subito di poter sospendere le attività fino a quando l’azienda non si rimette in regola. Si prevede il rafforzamento dell’Ispettorato del lavoro attraverso l’accelerazione delle procedure di reclutamento di ispettori e di personale tecnico e amministrativo. Arriva anche una banca dati informatica unica tra Ispettorato nazionale del lavoro, Inail, regioni e Asl. Si riattiva inoltre la commissione consultiva al ministero del Lavoro per il monitoraggio.

Sul fronte fiscale, è atteso un nuovo intervento sulle cartelle esattoriali congelate per la pandemia e per quali è ripartita la notifica dal primo settembre.

Intanto, nella sede della Cgil di Jesi (Ancona), una bottiglia incendiaria, che non è esplosa e non ha prodotto feriti né danni, è stata trovata davanti al cancello. La bottiglia, contenente un liquido infiammabile e uno stoppino, avrebbe provocato solo un principio di incendio. Sull’episodio indaga la Digos anconetana.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music