Ascolta Guarda

Fase 2, il governo: no liberi tutti si rischiano 150 mila ricoveri in terapia intensiva

“Liberi tutti” a partire dal 4 maggio potrebbe innescare un aumento vertiginoso dei contagi con l’ipotesi di 151mila ricoveri in terapia intensiva. E’ lo scenario disegnato dagli esperti del Comitato scientifico del governo che ha indotto il premier Conte a prevedere comunque freni alla Fase 2, “liberando”, a partire dal 4 maggio, 4,5 milioni di persone impegnate nella riapertura delle attività economiche. E già questa parziale “liberazione” comporterà dei rischi che però, ha spiegato Conte, sono calcolati e sopportabili dal servizio sanitario nazionale. Anche in Europa, alcuni Paesi, con Francia e Germania, stanno ripensando alle decisione annunciate, come la riapertura delle scuole, dopo aver constatato l’instabilità dei dati. Il ministro della Salute, Speranza, avverte: “Basta poco per tornare indietro”. Anche Vittorio Colao, capo della task force governativa sulla Fase due invita alla prudenza: “Dal 4 maggio – ha detto in una intervista al Corriere – rimettiamo al lavoro quattro milioni e mezzo di italiani, tra costruzioni, manifattura, servizi collegati, ovviamente nel rispetto dei protocolli ed è una base per poter fare una riapertura progressiva e completa. Sarà un test importante. Dipenderà dai buoni comportamenti. Un’apertura a ondate permette di verificare la robustezza del sistema”. Polemizzano con il governo Fratelli d’Italia, Lega, dall’opposizione, ma anche Renzi, leader di Italia Viva che sostiene Conte: chiedono misure più coraggiose e meno vincoli alla ripartenza sia per le imprese sia per le persone.

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music