Ascolta Guarda
PALATOUR

Finanziamenti illeciti per la chiusura di una discarica a Canosa di Puglia, sequestri e perquisizioni in tre province

Pubblici ufficiali che ricoprono ruoli apicali nella Provincia di Barletta-Andria-Trani avrebbero chiesto e ottenuto illecitamente un finanziamento dal ministero della Transizione ecologica di 4,2 milioni destinato alla chiusura definitiva e post-gestione di una discarica che si trova nel comune di Canosa di Puglia, della ditta Cobema. Truffa aggravata, corruzione e subappalti non autorizzati sono le ipotesi di reato per cui la Guardia di Finanza di Barletta, su delega dei pm di Trani, ha eseguito una serie di sequestri e perquisizioni in abitazioni, uffici pubblici e aziende nei confronti di 13 persone residenti nella provincia di Barletta-Andria-Trani, Bari e Salerno.
Secondo l’accusa, per ottenere i finanziamenti avrebbero “rappresentato, attraverso omissioni e condotte illecite, una realtà diversa, inducendo in errore il Ministero” ed “eseguendo opere non necessarie e, in tal modo, depauperando
fondi pubblici e lucrando sugli incentivi correlati all’appalto”.
Le indagini, che hanno origine da un’altra inchiesta della Procura di Trani a carico dei due legali rappresentanti della
Cobema, indagati per inquinamento ambientale e omessa bonifica, hanno consentito, dicono dalla procura di Trani, “di raccogliere dati probatori relativi alla probabile concessione di appalti e subappalti non autorizzati, con la compiacenza dei pubblici ufficiali responsabili delle opere”, oltre che a diverse ipotesi, in corso di accertamento, di corruzione e truffa aggravata al momento contestate a pubblici ufficiali, imprenditori e professionisti.

Stefania Losito

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Locali

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music