Ascolta Guarda

Foggia, omicidio Andrea Gaeta: si costituisce un 26enne. L’indagato aveva visto la sua ex in compagnia del 20enne

Si è avvalso della facoltà di non rispondere Mirko Tammaro, 26 anni, presunto responsabile dell’omicidio di Andrea Gaeta, 20 anni, avvenuto venerdì notte ad Ortanova, nel Foggiano. L’indagato, che era scappato subito dopo il fatto, all’alba di sabato, dopo contatti telefonici con investigatori e familiari, si è costituito ai carabinieri nei pressi del casello autostradale di Termoli. Il Pm della procura di Foggia Dominga Petrilli lo ha interrogato alla presenza del difensore, l’avvocato Antonello De Cosmo. L’ipotesi di reato che gli viene contestata è di omicidio volontario e porto illegale di arma da sparo. Quando si è costituito il 26enne ha indicato il luogo dove ha abbandonato la pistola utilizzata per compiere il delitto: una magnum 357, gettata via durante la fuga in una campagna lungo la statale 16 nella zona di San Ferdinando di Puglia (Bat).


Secondo una prima ricostruzione Tammaro avrebbe notato la sua ex ragazza in compagnia di Gaeta e un gruppo di amici, fermi davanti a un bar. Dopo un po’ la comitiva di Gaeta si è allontanata sull’auto della vittima. A quel punto Tammaro li ha raggiunti a bordo del suo mezzo: ha lampeggiato per far segno di fermarsi, è sceso e ha sparato 4 o 5 colpi uccidendo Gaeta. Gli amici in preda al panico sono tutti fuggiti via. Subito dopo aver commesso il delitto il 26enne è scappato verso l’Abruzzo. Nei prossimi giorni sarà celebrata l’udienza di convalida del fermo.


L’avvocato Michele Sodrio, legale della famiglia Gaeta, ha commentato: “Leggo come di una contestazione per omicidio con futili motivi, ma sono certo che in questo caso c’è anche premeditazione, perché l’assassino è andato a prendere una pistola, è uscito per le vie di Orta Nova in cerca di Andrea e quando lo ha trovato non gli ha lasciato scampo. Non è stato certo un gesto istintivo o immediato”. E ancora: “Sappiamo che sono state raccolte prove a dir poco schiaccianti a carico del fermato”. Poi l’appello: “Faccio soltanto un appello alla Porocura affinchè il corpo di Andrea sia restituito al più presto ai suoi familiari, che stanno vivendo l’ulteriore strazio di non potergli dare immediata sepoltura”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel