Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

I funerali a Matera dei vigili del fuoco eroi. L’arcivescovo ai figli: “Siate fieri di loro”. Bardi: “Sostegno alle famiglie anche in futuro”

Due ali di folla ad attendere e ad applaudire commosse le salme dei vigili del fuoco eroi, Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, 45enni, morti il 17 luglio scorso mentre cercavano di salvare una famiglia intrappolata da un incendio a Nova Siri, nel Materano. Le bare adagiate su un’autoscala che, dalla caserma di Matera ha raggiunto il PalaSassi. Ai funerali solenni celebrati dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Antonio Caiazzo, hanno partecipato il Sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco, il capo Dipartimento dei Vigili del fuoco, prefetto Renato Franceschelli, il capo del Corpo nazionale, Carlo Dall’Oppio, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, amministratori locali, 50 allievi del 99/o corso dei Vigili del fuoco e delegazioni del Corpo provenienti anche da altre regioni d’Italia. Ieri è stata una giornata di lutto cittadino a Matera, a Policoro e a Nova Siri.
Toccante l’omelia di monsignor Caiazzo, che si è rivolto ai figli delle “vittime innocenti di un grande amore del quale siete stati privati”. “I vostri papà saranno sempre per voi non solo eroi ma seminatori di un amore grande che nel tempo porterà frutto. Siate fieri ed orgogliosi – ha aggiunto – di essere figli di papà che hanno dato la vita per aiutare ognuno di noi a vivere una vita migliore”. Poi l’arcivescovo ha chiesto “a noi tutti, autorità religiose, civili, militari, fedeli tutti, credenti e non, scelte coraggiose per il bene di questa nostra amata terra, dell’umanità intera”.

Il governatore lucano Bardi ha garantito sostegno alle famiglie anche quando l’eco mediatico si spegnerà. “Occorre dare sostegno alle famiglie del due Vigili del fuoco morti a Nova Siri. Andrò a trovarle più in là, quando i riflettori si saranno spenti, perché dobbiamo sostenerle per portare avanti una vita non semplice”, ha spiegato. Bardi ha poi sottolineato l’importanza di “dare ai loro figli una testimonianza cogente di quanto sia importante che le istituzioni siano vicine alle famiglie. Faremo la nostra parte”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel