Ascolta Guarda

Il bilancio di Draghi: ripresa oltre il 5%, contagi sotto controllo e sprint della campagna vaccinale

Il decreto sui green pass obbligatori per i prof e i lunghi trasporti coincide con i sei mesi del Governo Draghi e il Premier traccia un bilancio nell’ultima seduta del Consiglio dei ministri prima della pausa estiva. “La curva del Covid è sotto controllo, la campagna dei vaccini ha accelerato fino a superare quota 70 milioni di somministrazioni, il Pil (prodotto interno lordo, ndr) è in crescita ben oltre il 5%”. Nonostante le resistenze della Lega, il decreto legge viene approvato, anche con soddisfazione. Si ammorbidisce persino il lessico del leader Salvini. Ma dal premier, che non molla mai, arriva il monito. “I risultati ottenuti devono spronarci a continuare con la stessa determinazione quando torneremo dalla pausa estiva”, spiega ai ministri, non senza ricordare i provvedimenti messi in campo dall’esecutivo finora: i decreti di sostegno all’economia, ai lavoratori e alle imprese, alle categorie più colpite dalla crisi, come le partite Iva e gli operatori del turismo, con riferimento ai programmi di investimenti per una ripresa duratura. Addirittura Draghi guarda al futuro con ottimismo, nonostante il periodo ancora fiacco degli italiani per via del Covid e delle conseguenze. “Oggi l’economia italiana cresce molto più velocemente di quanto prevedesse lo stesso Def (Documento di economia e finanza, ndr) e si prospetta un’espansione ben oltre il 5%”, commenta. Per Draghi, il Governo “con cautela e allo stesso tempo con coraggio, è andato incontro alle esigenze dell’economia ed è riuscito a tenere sotto controllo la curva del contagio”.

La ripresa, a settembre, prevede però nuovi passi importanti, come la riforma del fisco e quella della concorrenza. Tutto questo durante il semestre bianco del presidente della Repubblica e le amministrative di ottobre. il quadro è complesso e potrebbero mutare gli equilibri. Ma Draghi, certamente, non mollerà.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music