Ascolta Guarda
PALATOUR

Il governo Meloni incassa la fiducia alla Camera: 235 sì, 154 no

Il discorso del presidente del Consiglio in 10 punti fondamentali

Il nuovo governo di Giorgia Meloni ha incassato la fiducia alla Camera dei Deputati con 235 voti a favore e 154 contrari.

La neo premier, in mattinata, aveva presentato i progetti del suo governo, che si possono riassumere in dieci punti principali.


1) EUROPA E NATO: Giorgia Meloni ha spiegato che l’Italia farà sentire a Bruxelles la sua voce in maniera forte, non per frenare o sabotare l’integrazione europea, ma per avere risposte più efficaci alle crisi esterne. L’Europa dev’essere la casa comune dei popoli europei. Posizione netta anche sulla Nato: Roma è e sarà un partner affidabile con il popolo ucraino aggredito dalla Russia.

2) CRISI ENERGETICA E CARO-BOLLETTE: questo è un punto prioritario d’intervento. Meloni ha promesso di mettere subito in campo misure concrete per contrastare i costi esorbitanti di luce e gas, ma anche della benzina e poi largo a interventi di medio periodo a partire dallo sfruttamento dei giacimenti di gas e dall’accelerazione sulle rinnovabili.

3) FISCO, LAVORO, PENSIONI, POVERTA’ E REDDITO DI CITTADINANZA: l’obiettivo è ridurre le tasse e bisognerà farlo riformando l’Irpef e ampliando la flat tax per le partite Iva dai 65 mila ai 100 mila euro. Poi tregua fiscale e lotta all’evasione. Quindi la riduzione del cuneo, attuando il principio “più assumi, meno paghi”. Serve anche un sistema pensionistico che garantisca le giovani generazioni. Inoltre, lotta alla povertà riformando il reddito di cittadinanza che sarà tolto a chi è in grado di lavorare. Infine, occorre porre fine alla tragedia degli incidenti sul lavoro.

4) PNRR, SUD, INFRASTRUTTURE E AMBIENTE: il Pnrr è un’opportunità straordinaria di ammodernare l’Italia senza ritardi e senza sprechi, concordando con l’Ue gli aggiustamenti necessari per ottimizzare la spesa. Secondo la premier serve un approccio pragmatico. Sul fronte delle infrastrutture, serve ricucire non solo il Nord al Sud ma anche il Tirreno all’Adriatico e le Isole con il resto della Penisola. Infine, sull’ambiente, l’obiettivo è coniugare sostenibilità ambientale, economica e sociale.

5) RIFORME: uno dei punti cardine del programma elettorale del centrodestra era il presidenzialismo. E Giorgia Meloni conferma la necessità di una riforma di questo tipo: passare da una “democrazia interloquente” ad una “decidente”. C’è l’apertura per un confronto, ma no a opposizioni pregiudiziali. In cima all’agenda c’è anche la giustizia. Qui l’ambizione è garantire la certezza della pena e tempi più celeri, insieme a un nuovo piano carceri.

6) SOVRANITA’ ALIMENTARE E CALO NATALITA’: uno degli argomenti che più ha fatto discutere e incuriosito. La premier chiarisce che ambire a una piena sovranità alimentare non significa “mettere fuori commercio l’ananas”, ma garantire che l’Italia non dipenderà da altre nazioni per poter dare da mangiare ai suoi figli. Contro il calo demografico e la bassa natalità, la Meloni vuole aumentare l’assegno unico, aiutare le giovani coppie per avere un mutuo e asili nido gratuiti e aperti fino alla chiusura di negozi e uffici.

7) SCUOLA E MERITO: l’obiettivo è quello di garantire a tutti gli studenti pari condizioni di partenza e poi fare in modo che ciascuno possa esprimere le proprie potenzialità. Chi vive in una famiglia agiata, secondo Meloni, ha una chance in più per recuperare le lacune di una scuola appiattita al ribasso, mentre gli studenti dotati di minori risorse vengono danneggiati da una sistema che non premia il merito.

8) LIBERTA’, DIRITTI E ANTIFASCISMO: il discorso si apre con una citazione di Montesquieu: la libertà è quel bene che fa godere di ogni altro bene. Il governo quindi non limiterà mai quelle esistenti, è l’assicurazione. Discorso che vale anche sui diritti civili e l’aborto. E poi la promessa rinnovata che non esiste alcuno spazio ai vecchi e nuovi fascismi.

9) COVID: la neo premier non nasconde la possibilità di una nuova ondata, ma dice anche che si deve imparare dal passato. L’Italia ha adottato le misure “più restrittive dell’intero occidente – ha detto – arrivando a limitare fortemente le libertà fondamentali di persone e attività economiche, ma nonostante questo è stata tra gli Stati che hanno registrato i peggiori dati in termini di mortalità e contagi”. Il modello, quindi, non sarà replicato.

10) LOTTA ALLA MAFIA, SICUREZZA E MIGRANTI: da questo Governo, dice la Meloni, “criminali e mafiosi non avranno altro che disprezzo e inflessibilità”. Infine, sul fronte dell’immigrazione, precisa che non intende modificare minimamente il diritto d’asilo, ma che il suo obiettivo è impedire che sull’immigrazione l’Italia continui a farsi fare la selezione in ingresso dagli scafisti”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music