Ascolta Guarda
PALATOUR

Incendi, brucia ancora Minervino Murge. Le fiamme lambiscono Ascoli Satriano, evacuate alcune abitazioni. Roghi anche nel Materano

L’ex sindaco del Foggiano: “Non è esclusa una taglia sui piromani”

Paura per i cittadini di Ascoli Satriano, nel Foggiano, dove le fiamme di un incendio che si è sviluppato nel bosco a ridosso della città stanno lambendo le abitazioni sotto il Palazzo Ducale. Una decina di persone sono state evacuate ma la situazione è sotto controllo e non ci sono danni alle case. Oltre alle squadre antincendio, sono intervenuti anche vigili urbani e Polizia. L’ex sindaco Vincenzo Sarcone commenta: “Esprimo profonda indignazione per questo atto criminale posto in essere da persone senza scrupoli. Visto che l’incendio si è sviluppato in pieno giorno, se qualcuno ha visto persone o qualcosa di anomalo lo denunciasse immediatamente alle forze dell’ordine. Non è escluso che venga deciso di prevedere una taglia per costoro, giacche’ sembra che, nel recente passato, la qualcosa ha avuto una certa forza deterrente per un lungo periodo”.

Continua a bruciare, dopo oltre trenta ore, il bosco di Minervino Murge, in località Diga Locone, nella provincia pugliese Barletta-Andria-Trani. L’incendio divampato all’alba di ieri, e di probabile origine dolosa, ha distrutto sessanta ettari. Nella serata di ieri l’incendio sembrava sotto controllo ma questa mattina le fiamme hanno ripreso vigore con un nuovo fronte del fuoco esteso per 600 metri in direzione di Gravina in Puglia, nel Barese. Sul posto sono al lavoro una quarantina di unità tra personale antincendio Arif, l’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali, vigili del fuoco, carabinieri forestali, protezione civile e volontari. Due canadair provenienti da Ciampino hanno già effettuato 15 lanci. Bruciano altri sessanta ettari anche in una zona limitrofa al bosco comunale di Spinazzola. Da terra operano dieci unità antincendio.

Un altro incendio è scoppiato questa mattina a Castellaneta, nel Tarantino, in località Speziale. Sono al lavoro 50 operatori antincendio da terra ed è stato chiesto l’intervento aereo da Lamezia Terme. In fiamme una ventina di ettari. Il rogo sembra essere partito da un canneto a ridosso della zona boschiva. Al lavoro anche un Eriksson dei vigili del fuoco, oltre a un fireboss e a un canadair.

A Manfredonia, nel Foggiano, in località San Salvatore, da mezzogiorno brucia la macchia mediterranea che si estende per una decina di ettari. E’ stato richiesto l’intervento di un canadair da Ciampino.

Squadre di Vigli del fuoco, con il supporto di mezzi aerei, sono impegnate da alcune ore anche in due incendi divampati in provincia di Matera, tra Tricarico e Pisticci. Gli interventi, sotto controllo, sono stati resi complicati dal vento. Sul posto sono impegnate 19 squadre dei vigili del fuoco, con il supporto di altre tre del Consorzio di
Bonifica della Regione, e mezzi aerei Canadair ed Erikson, che hanno effettuato numerosi lanci di acqua. Le
fiamme, hanno distrutto alcuni ettari di vegetazione. Messe in salvo le vicine aziende agricole.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music